Discussione:
Curiosità Yamaha
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano Antonietti
2005-06-13 21:38:53 UTC
Permalink
Allor... orsù dunque, visto che se ne parla sempre di più volevo farmi una cultura su
questi yamaha... soprattutto dopo che l'altra sera ne ho provato uno veramente economico
con un ampli ridicolo, che però se la giocava col mio precision + markbass.
Allora... intanto, mi pare di capire che questo trb vada per la maggiore, se non erro il
buon faso ne ha uno a 6 corde... ma qui sorge la prima domanda: l'omologo 4 corde non è
in produzione?
Diciamo che mi garberebbe...
avete notizie di siti ove sono descritti i principali modelli e magari il costo, così mi
acculturisco prima di fare un giretto nei negozi?

Bacioni

L'Antonietti
Numeri
2005-06-13 23:04:05 UTC
Permalink
Post by Stefano Antonietti
Allor... orsù dunque, visto che se ne parla sempre di più volevo farmi una cultura su
questi yamaha... soprattutto dopo che l'altra sera ne ho provato uno veramente economico
con un ampli ridicolo, che però se la giocava col mio precision + markbass.
Allora... intanto, mi pare di capire che questo trb vada per la maggiore, se non erro il
buon faso ne ha uno a 6 corde... ma qui sorge la prima domanda: l'omologo 4 corde non è
in produzione?
Diciamo che mi garberebbe...
avete notizie di siti ove sono descritti i principali modelli e magari il costo, così mi
acculturisco prima di fare un giretto nei negozi?
Bacioni
L'Antonietti
==================================================================
il trb nuovo si chiama trb1005 o trb1006 il 6 corde, escludendo naturalmente
le versioni P. non c'è il 4corde
a livello di suono la versione vecchia eccelle sulla nuova di parecchio e le
quotazioni stanno salendo, ne trovi comunque diversi sui mercatini musicali,
gente che li vende a poco magari per comperarsi roba +costosa e -buona
(basta che ci sia la marca su!)

quello di faso è un custom, pero' la farina +o- è quella, la torta pero' è
+buona
altre info ti servono?
el barto
2005-06-14 11:29:42 UTC
Permalink
Post by Numeri
==================================================================
il trb nuovo si chiama trb1005 o trb1006 il 6 corde, escludendo naturalmente
le versioni P. non c'è il 4corde
a livello di suono la versione vecchia eccelle sulla nuova di parecchio e le
quotazioni stanno salendo, ne trovi comunque diversi sui mercatini musicali,
gente che li vende a poco magari per comperarsi roba +costosa e -buona
(basta che ci sia la marca su!)
quello di faso è un custom, pero' la farina +o- è quella, la torta pero' è
+buona
altre info ti servono?
il trb di faso credo sia un prima serie, ed erano effettivamente
tutt'altri bassi.
per Stefano:
Io ne ho uno 4 corde ma senza piezo (col piezo non lo trovai, al tempo,
e ancor me ne dispiaccio, perchè il piezo dà un tocco in + imho).
Credo che fosse la seconda serie quella senza, ma potrei sbagliarmi,
perchè non ho mai realmente approfondito. Io mi ci sono trovato molto
bene, è un basso versatile e cattivello... Ora lo uso meno, ma non l'ho
ancora venduto, e per ora non ne ho l'intenzione. Ti farò un "fischio"
in caso di ripensamenti sulla via di Damasco.
Roby Six Strings
2005-06-14 13:53:15 UTC
Permalink
Post by Numeri
a livello di suono la versione vecchia eccelle sulla nuova di parecchio
Non sono mica tanto d'accordo. De gustibus.

Roberto

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano Antonietti
2005-06-15 18:27:04 UTC
Permalink
Post by Roby Six Strings
Post by Numeri
a livello di suono la versione vecchia eccelle sulla nuova di parecchio
Non sono mica tanto d'accordo. De gustibus.
Cioè tu dici che il modello nuovo è migliore della precedente...
Io mi stavo interessando ad un basso 4/5 corde rock che avesse un bell'attacco e un
suono corposo...

grazie!
Roby Six Strings
2005-06-17 10:02:16 UTC
Permalink
Post by Stefano Antonietti
Cioè tu dici che il modello nuovo è migliore della precedente...
No. Dico solo che la vecchia e la nuova versione, pur non avendo lo stesso
identico suono, tutto sommato suonano bene entrambi. A livello "oggettivo"
non ho trovato differenze di cura negli assemblaggi e finiture. I p.u. tutto
sommato sono buoni. L'elettronica Yamaha non è il massimo, ma questo vale
per entrambe le versioni.
Tuttavia ho notato che domina il pregiudizio che se una cosa è "made in
Korea" certamente è una cagatina, se invece è "made in USA" è una gran
figata.
Ascoltare con le orecchie spesso aiuta molto... ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
el barto
2005-06-17 17:16:33 UTC
Permalink
Post by Roby Six Strings
Post by Stefano Antonietti
Cioè tu dici che il modello nuovo è migliore della precedente...
No. Dico solo che la vecchia e la nuova versione, pur non avendo lo stesso
identico suono, tutto sommato suonano bene entrambi. A livello "oggettivo"
non ho trovato differenze di cura negli assemblaggi e finiture. I p.u. tutto
sommato sono buoni. L'elettronica Yamaha non è il massimo, ma questo vale
per entrambe le versioni.
Tuttavia ho notato che domina il pregiudizio che se una cosa è "made in
Korea" certamente è una cagatina, se invece è "made in USA" è una gran
figata.
Ascoltare con le orecchie spesso aiuta molto... ;-)
straquoto.
The Wizard
2005-06-19 22:09:01 UTC
Permalink
Post by Roby Six Strings
Tuttavia ho notato che domina il pregiudizio che se una cosa è "made in
Korea" certamente è una cagatina, se invece è "made in USA" è una gran
figata.
hem... Yamaha si è messa a produrre in Korea? non lo sapevo... io ho sempre
avuto Yamaha "made in Japan" (checchè se ne dica i Jap sono dei gran liutai,
vedasi Fender...).... cmq stop ai pregiudizi... per il poco uso che faccio
del fretless, ho preso un Ibanez GSR 200 (fatto defrettare) made in
Indonesia, e sinceramente va più che bene... insomma, diamo retta
all'orecchio e non alla targhetta "made in..."
Post by Roby Six Strings
Ascoltare con le orecchie spesso aiuta molto... ;-)
giust'appunto ;)

Wiz

Stefano Antonietti
2005-06-15 18:23:59 UTC
Permalink
Post by Numeri
il trb nuovo si chiama trb1005 o trb1006 il 6 corde, escludendo naturalmente
le versioni P. non c'è il 4corde
a livello di suono la versione vecchia eccelle sulla nuova di parecchio e le
quotazioni stanno salendo, ne trovi comunque diversi sui mercatini musicali,
gente che li vende a poco magari per comperarsi roba +costosa e -buona
(basta che ci sia la marca su!)
quello di faso è un custom, pero' la farina +o- è quella, la torta pero' è
+buona
altre info ti servono?
Sì, dai, già che ci sono... sul sito della yamaha italia ci sono le spcifiche dei
modelli, ma mancanno quelle del trb1005, però viene sottolineato il TRB5PII, che però
non ho mai sentito in giro... hai mica idee della differenza di prezzo è qualità tra i
due?
Basswave
2005-06-14 09:55:41 UTC
Permalink
Post by Stefano Antonietti
Allor... orsù dunque, visto che se ne parla sempre di più volevo farmi una cultura su
questi yamaha... soprattutto dopo che l'altra sera ne ho provato uno veramente economico
con un ampli ridicolo, che però se la giocava col mio precision + markbass.
Allora... intanto, mi pare di capire che questo trb vada per la maggiore, se non erro il
buon faso ne ha uno a 6 corde... ma qui sorge la prima domanda: l'omologo 4 corde non è
in produzione?
Diciamo che mi garberebbe...
avete notizie di siti ove sono descritti i principali modelli e magari il costo, così mi
acculturisco prima di fare un giretto nei negozi?
Bacioni
L'Antonietti
Sul sito della yamaha ci sono tutti e modellie se noin vado errato anche le
specifiche..

ciao.
Roby Six Strings
2005-06-14 13:58:07 UTC
Permalink
se non erro il
Post by Stefano Antonietti
buon faso ne ha uno a 6 corde... ma qui sorge la prima domanda: l'omologo 4 corde non è
in produzione?
Faso usa un TRB6P. Esisteva anche il TRB4P, non più in produzione, ma
sull'usato, per quanto raro, ancora si trova. Però il TRB4P e il TRB5P
avevano una timbrica decisamente diversa dal TRB6P (diversi i p.u. e le
posizioni).

Nota a margine: la serie "P" si differenzia dalla serie standard non solo
per il piezo, ma anche per la costruzione neck-thru, i legni, insomma, è un
altro basso. Un TRB6 e un TRB6P (usato senza piezo) suonano decisamente
diversi.

Roberto

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
el barto
2005-06-14 22:44:23 UTC
Permalink
Post by Stefano Antonietti
se non erro il
Post by Stefano Antonietti
buon faso ne ha uno a 6 corde... ma qui sorge la prima domanda: l'omologo
4 corde non è
Post by Stefano Antonietti
in produzione?
Faso usa un TRB6P. Esisteva anche il TRB4P, non più in produzione, ma
sull'usato, per quanto raro, ancora si trova. Però il TRB4P e il TRB5P
avevano una timbrica decisamente diversa dal TRB6P (diversi i p.u. e le
posizioni).
Nota a margine: la serie "P" si differenzia dalla serie standard non solo
per il piezo, ma anche per la costruzione neck-thru, i legni, insomma, è un
altro basso. Un TRB6 e un TRB6P (usato senza piezo) suonano decisamente
diversi.
già, è vero.
Loading...