Discussione:
Consiglio Consiglione su basso da comprare...
(troppo vecchio per rispondere)
Ippus
20 anni fa
Permalink
Salve,
dopo 3 anni ho deciso di cambiare basso, "abbandonando" il mio attuale
roytek simil fender (il classico basso da battaglia per farsi le ossa) per
un nuovo basso...solo che...non so quale mi possa convenire prendere....
la mia idea è di spendere una cifra che si aggira tra i 300 e i 500 euri al
max....e prendere un basso Attivo....
Al che, mi sono chiesto:

Quale marca?
Persevero sulle 4 o azzardo le 5 corde?

Secondo voi, potrebbe essere una buona scelta un RockBass (la serie
economica della Warwick) imitazione del Corvette?
Alla fine l'elettronica dovrebbe essere la stessa della warwick.....però la
liuteria....
Non so....attendo consigli.

Grazie per l'attenzione

Saluti
Luca Barani
20 anni fa
Permalink
Post by Ippus
la mia idea è di spendere una cifra che si aggira tra i 300 e i 500 euri al
max....e prendere un basso Attivo....
C'è un motivo particolare per cui hai preso questa decisione?
Post by Ippus
Quale marca?
Persevero sulle 4 o azzardo le 5 corde?
Premettendo che parli con uno che non ha una grandissima esperienza..
Dipende da cosa devi fare... tu ora che genere suoni? Vuoi cambiare basso
perché hai sentito delle esigenze particolari, o in generale perché sei
migliorato e ti va di fare un "upgrade"?

Secondo me il passaggio alle cinque corde non è una cosa così traumatica.. o
per lo meno per me non la è stata..
Una cosa: conta che, tra gli strumenti industriali, trovare una 5a corda che
suona davvero bene non è facile.. trovare una quinta corda che suona da
libidine è veramente difficile..
Post by Ippus
Secondo voi, potrebbe essere una buona scelta un RockBass (la serie
economica della Warwick) imitazione del Corvette?
Alla fine l'elettronica dovrebbe essere la stessa della warwick.....però la
liuteria....
Non so....attendo consigli.
Grazie per l'attenzione
Saluti
Io non ne ho sentito parlare molto bene di quei bassi.. però sono solo voci,
niente di "personale".. :P
Forse è un po' un pregiudizio, però io li lascerei stare quegli strumenti..
seguendo un po' opinioni che ho sentito, anche di gente molto esperta, se
fossi in te inizierei a guardare tra gli Yamaha.. serie BB (intermedia,
ottimo rapporto qualitòà/prezzo) o serie TRB (un po' la migliore di casa
Yamaha.. anche qui buona la liuteria per il prezzo che hanno).
Altrimenti potresti guardare un G&L tribute (serie economica dei G&L, nuovi
stanno sui 900 850, quindi usato potresti farcela)... io ne ho provato uno e
devo dirti che mi ha fatto un'ottima impressione.
E non scordati l'alternativa basszone.. prova a fare un giro su
www.basszone.it , ho sentito parlare bene dei bassi sandberg.. Però lì forse
devi tirare fuori qualcosa di più.. vabé, Fabio scarica la posta tutti i
giorni, penso che se gli scrivi in un attimo raccogli le informazioni che
vuoi..
Altrimenti strumenti, molto controversi, sono gli MB (massbass).. però forse
siamo fuori budget.. chiedi a Goth, lui penso che ne sappia più di me..
Vabé, inizia a spiegare e vedrai che chi è più esperto di me ti sa dare
anche dei consigli più mirati..
Ti saluto con un : guarda le recensioni di www.megabass.it alla sezione
basso..

Ciao,
Luca.
Daniele Giallonardo
20 anni fa
Permalink
Post by Ippus
la mia idea è di spendere una cifra che si aggira tra i 300 e i 500 euri al
max....e prendere un basso Attivo....
Prova il Cort Artisan A4 o A5.....tastiera veloce....24 tasti.....neck
through...pickup Bartolini....suono spinto sui medio alti (un po' come il
Warwick anche se si parla di due pianeti diversi).....con 450 il 4 corde
dovresti portartelo a casa...magari puoi puntare anche su un Fenderone
Messicano usato di tutto rispetto...
Post by Ippus
Quale marca?
USA rulez!!! (IMHO)
Post by Ippus
Persevero sulle 4 o azzardo le 5 corde?
As you like...
Post by Ippus
Secondo voi, potrebbe essere una buona scelta un RockBass (la serie
economica della Warwick) imitazione del Corvette?
Alla fine l'elettronica dovrebbe essere la stessa della warwick...
magari cambia un pelino...
Ippus
20 anni fa
Permalink
...
Ok, lo so anche io che sarebbe tutt'altra cosa! Insomma, ci arriva anche uno
stupido a capire che un Warwick originale (che costa 1400 euri) è TUTT'ALTRA
COSA rispetto alla corrispondente imitazione economica.....Tuttavia, siccome
un rockbass corvette mi costerebbe 400 euri (ovvero mille euri in meno, che
non sono bruscolini), pensavo che, pur non essendo un basso stratosferico
potesse essere cmq un valido upgrade in rapporto al mio attuale basso cesso
simil-fender, pur non essendo il meglio.
Ero quindi curioso di avere un vostro giudizio poichè la mia analisi vale
meno di zero, poichè sono schiappa ed inesperto.

Inoltre, in quanto schiappa, mi sentirei in colpa a spendere più di 700 euri
in un basso.....

Se le cose stessero diversamente, è chiaro che andrei a colpo sicuro su di
un prodotto di fascia alta.

Il punto dunque è:
-> Il Corvette Basic Rockbass puo' essere una buona scelta (in termini di
qualità-prezzo) oppure c'è di meglio?
--> Conoscete qualche sventura occorsa a qualcuno che l'ha comprato oppure
qualche vizio di forma di questo modello? (onde evitare di comprarlo ed
avere brutte sorprese poco dopo)
--> Rimanendo sulla stessa fascia di prodotto (o eventualmente più alta se
il prezzo rimane tra i 500-600 euri) quali sarebbero le alternative?

Grazie

Saluti
Daniele Giallonardo
20 anni fa
Permalink
Post by Ippus
-> Il Corvette Basic Rockbass puo' essere una buona scelta (in termini di
qualità-prezzo) oppure c'è di meglio?
io ho il corvette standard 5 corde bubinga.....pickup MEC ed elettronica
passiva......è il migliore che abbia mai provato.....spinge parecchio sui
medio-alti e ha una botta notevole.....uno svantaggio è che pesa un botto,
ma ha una tastiera scorrevolissima e la regolazione di
ponte-manico-capotasto ti permette di avere il setup che vuoi......scordati
però di avere un suono ovattato da contrabbasso......è molto aggressivo...
Post by Ippus
--> Conoscete qualche sventura occorsa a qualcuno che l'ha comprato oppure
qualche vizio di forma di questo modello? (onde evitare di comprarlo ed
avere brutte sorprese poco dopo)
mmmmmm.....no.....ma sinceramente l'ho pagato 950 eurI......a quella cifra
mi sembra strano.....o forse magari nn è lo stesso modello....il sito della
warwick nn parla di RockBass......
Post by Ippus
--> Rimanendo sulla stessa fascia di prodotto (o eventualmente più alta se
il prezzo rimane tra i 500-600 euri) quali sarebbero le alternative?
quelle che ti ho detto (quelle che a me piacciono)....
Ippus
20 anni fa
Permalink
http://www.warwickrockbass.com/ (mi sembra)...cmq dal sito ufficiale della
Warwick (nella parte bassa della pagina) dovrebbe esserci un link di
rimando....

Grazie ancora per i consigli!

Saluti
...
Daniele Giallonardo
20 anni fa
Permalink
Post by Ippus
http://www.warwickrockbass.com/ (mi sembra)...cmq dal sito ufficiale della
Warwick (nella parte bassa della pagina) dovrebbe esserci un link di
rimando....
azzz, figurati.....non ero mai arrivato a leggere fin
laggiù.....:-).......cmq da quello che vedo esteticamente i corvette warwick
e i corvette rockbass sono praticamente identici.....cambiano i legni
utilizzati (bubinga e wenge nel warwick e alder e maple nel rockbass) e il
ponte.....per il resto non dovrebbe cambiare molto.....i pickup e le
meccaniche sono le stesse.....
Ippus
20 anni fa
Permalink
Esattamente.
Chiaramente oltre a quanto hai già citato tu, cambia anche la manodopera.
Infatti mentre i Warwick sono "tedeschi" i Rockbass dovrebbero essere
"coreani"....

Ciònonostante, per i punti in comune con gli originali, ero abbastanza
deciso verso quel basso nonostante i contro relativi, che giustificano la
cifra ridotta...poichè, essendo i Warwick in genere i miei bassi preferiti
come tutto, il RockBass mi sembrava l'articolo di fascia medio bassa che più
potesse accostarsi ad esso.
Tuttavia, pur essendo abb convinto, a causa della mia ignoranza in materia
di "strumenti", si è rivelato più appropriato un approccio più ragionato
alla cosa cercando magari di accattare qua e la consigli da chi ne sa, anche
perchè è molto facile prendere fregature in questo ambito.
E poi mi sarebbe dispiaciuto scoprire delle fregature postume o che esiste
qualche prodotto migliore di questo al medesimo prezzo....

I consigli li ho avuti....ora sta a me scegliere. :-)
Se scopri qualche cosa (soprattutto in negativo) a riguardo, mi faresti
sapere?

Grazie ancora per il supporto.

Saluti
...
Menzasarma
20 anni fa
Permalink
...
Secondo me il discorso è un po' aleatorio.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di provarne quanti più
possibile e poi scegli quello che (in base alla cifra che puoi
spendere) ti soddisfa di più, sia come suono che come comfort.
E' l'unica per me!! (e poi ti prendi il gusto di suonare con 200 bassi
diversi, è una cosa formativa e molto divertente!!).
Quanto al numero delle corde dipende, Jaco diceva che il basso ha 4
corde, però ti posso dire che quando sto a casa mia suono con un fender
mustang a 4 corde (basso con manico molto piccolo e 17 tasti, una
chitarra praticamente) mentre quando torno a casa dai miei ho il basso
di mio fratello (un ibanez btb a 6 corde e ben 24 tasti, quindi un altro
mondo) e il trauma del passaggio dura mezz'ora, poi torni a divertirti.
Stefano Antonietti
20 anni fa
Permalink
Post by Menzasarma
però ti posso dire che quando sto a casa mia suono con un fender
mustang a 4 corde (basso con manico molto piccolo e 17 tasti, una
chitarra praticamente)
L'ho provato ieri... si andava veramente veloci su quella tastierina... mi era quasi
venuta la tentazione... ma poi se arrivo a prove con quel robino lì (rosa) non mi fanno
entrare!
A parte gli scherzi era veramente comodo da suonare... peccato che il suono non mi
piacesse tanto! (anche se comunque era meglio dell'urge bass... che delusione :'(
cremisi
20 anni fa
Permalink
...
Con quella cifra i corvette li trovi e della warwick, anche se passivi.
Attivi credo non bastino, ma in quel caso usati si trovano.
Io ho un ibanez btb 4 corde a casa da tre mesetti, e non è malvagio. Per
i miei gusti ha l'intercorda un po' larga (sono abituato al mio warwick
streamer proM), ma ha una buona elettronica che lo rende abbastanza
versatile e gli confersice un buon attacco. Se ti interessa lo vendo.
Sui 300-350 c'è lo yamaha bb 4 corde, o con 5 con qualche euro in più.
Ha un timbro non malvagio, ma attacco e definizione lasciano a
desiderare (un po' tutti in quella fascia di prezzo...)
Cmq se alzi il budget di 100-200 euro entri in una fascia che secondo me
ti permette di fare ottimi acquisti sull'usato, con un po' di fortuna e
di pazienza.
zerothehero
20 anni fa
Permalink
Post by Ippus
la mia idea è di spendere una cifra che si aggira tra i 300 e i 500 euri al
max....e prendere un basso Attivo....
my2cents:
io ho un ibanez soundgear 800 di qualche anno fa (mumble mumble,
trattasi di... terzo anno di università... OTTO anni fa, 1997).
all'epoca gli ibanez non erano male, io lo pagai circa 800mila lirozze;
il suono un po' "spigoloso", non molto corpo , ma in compenso
leggerissimo e IMO comodossimo. attivo. se trovi usato un ibanez
soundgear di quell'epoca (dopo IMO sono peggiorati) è un discreto
acquisto.
(se sei di genova e me lo tratti bene, ti presto il mio, che giace ormai
inutilizzato e ha bisogno di un setup... )

c.
--
--ti sei mai chiesto quale funzione hai?--

www.zerothehero.tk
www.fungus-project.net
Continua a leggere su narkive:
Loading...