Discussione:
Scalatura corde per slap
(troppo vecchio per rispondere)
Yello '73 (Gianluca Bove)
2004-02-20 08:06:41 UTC
Permalink
Che scalatura / marca consigliate considerando che fondamentalmente uso
slap? E perché?
Immagino più "grandi", ma vorrei, se possibile, qualche
argomentazione / parere da voi guru del bassismo! ;)

Lo strumento è un fretted yamaha rbx 250 4 corde.

Perdonate la domanda da principante e grazie in anticipo per eventuali
risposte :)
--
http://www.gianlucabove.com
Armando
2004-02-20 10:03:34 UTC
Permalink
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Che scalatura / marca consigliate considerando che fondamentalmente uso
slap? E perché?
Io se non dovessi mai usare il fingerstyle userei 035 o 040. Hanno un suono
più bello quando fai il Pop e ti danno la possibilità di andare più veloce
con meno fatica.
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Immagino più "grandi", ma vorrei, se possibile, qualche
argomentazione / parere da voi guru del bassismo! ;)
Uhm... ora sto usando le 050 che sul mio basso rispondono molto bene, ma sto
ancora sperimentando... sai com'è, ogni strumento risponde diversamente...
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Lo strumento è un fretted yamaha rbx 250 4 corde.
Un solo pickup, suppongo... in questo modo non avrai mai quel suono bello
legnoso. La botta sì, ma personalmente odio gli strumenti con un solo
pickup...
Andrea B.
2004-02-20 13:26:12 UTC
Permalink
Post by Armando
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Immagino più "grandi", ma vorrei, se possibile, qualche
argomentazione / parere da voi guru del bassismo! ;)
Uhm... ora sto usando le 050 che sul mio basso rispondono molto bene, ma sto
ancora sperimentando... sai com'è, ogni strumento risponde diversamente...
anche io ho provato le 050 ma si fa molta fatica a suonarle poi il suono
esce molto poco brillante (ovviamente a parita' di marca e modello, in
questo caso d'addario).
credo ritornero' alle 045 che sono sempre nadate benissimo
Post by Armando
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Lo strumento è un fretted yamaha rbx 250 4 corde.
Un solo pickup, suppongo... in questo modo non avrai mai quel suono bello
legnoso. La botta sì, ma personalmente odio gli strumenti con un solo
pickup...
concordo, il solo pichup al manico p-style ti limita nello slap... IMHO
Armando
2004-02-20 14:23:37 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
Post by Armando
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Immagino più "grandi", ma vorrei, se possibile, qualche
argomentazione / parere da voi guru del bassismo! ;)
Uhm... ora sto usando le 050 che sul mio basso rispondono molto bene, ma
sto
Post by Armando
ancora sperimentando... sai com'è, ogni strumento risponde
diversamente...
Post by Andrea B.
anche io ho provato le 050 ma si fa molta fatica a suonarle
Beh, è solo una questione di abitudine... e poi io ho delle mani da
mandriano ;-)
Post by Andrea B.
poi il suono
esce molto poco brillante (ovviamente a parita' di marca e modello, in
questo caso d'addario).
Vero, le XL io le usavo SOLO 040 e 035. Ma come 050 uso le Galli Saturn in
acciaio. Non sono niente di che ma sul mio bassone suonano una Madonna...
Post by Andrea B.
credo ritornero' alle 045 che sono sempre nadate benissimo
Post by Armando
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Lo strumento è un fretted yamaha rbx 250 4 corde.
Un solo pickup, suppongo... in questo modo non avrai mai quel suono bello
legnoso. La botta sì, ma personalmente odio gli strumenti con un solo
pickup...
concordo, il solo pichup al manico p-style ti limita nello slap... IMHO
Dipende sempre dai gusti... a me lo slap con un solo pickup non piace
moltissimo.
FabioFender
2004-02-20 15:58:56 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
concordo, il solo pichup al manico p-style ti limita nello slap... IMHO
...credo che un certo Larry Graham ma anche un certo Verdine White avrebbero
un qualcosina da obiettare su ciò :-)...dato che sono stati fra i primi a
farlo e proprio su un P-bass !

FF
Armando
2004-02-20 17:11:03 UTC
Permalink
Post by FabioFender
Post by Andrea B.
concordo, il solo pichup al manico p-style ti limita nello slap... IMHO
...credo che un certo Larry Graham ma anche un certo Verdine White avrebbero
un qualcosina da obiettare su ciò :-)...dato che sono stati fra i primi a
farlo e proprio su un P-bass !
Io invece non dico che limiti, dico solo che senza il pickup al ponte si
perde un buon 40% del suono slap a cui di solito ambisco quando suono... e
comunque Graham non mi è mai piaciuto ;-)
FabioFender
2004-02-20 17:44:44 UTC
Permalink
"Armando" <***@SHPAMMETEblunotteband.com> ha scritto nel messaggio news:c15etv$fmt$***@newsread.albacom.net...

dico solo che senza il pickup al ponte si
Post by Armando
perde un buon 40% del suono slap a cui di solito ambisco quando suono...
Certo, anch'io preferisco usare i due p.u. per lo slap, ma non si può certo
negare che il suono di bassi con un solo p.u. come il Flea o il P-bass
possano piacere a molti.
Hai mai sentito lo slappettone che suona un P-bass (perchè non può essere
altro) nel musical Hair ?....miii...da paura!...peccato non si sia mai
saputo chi fosse il bassista :-(

FF
Armando
2004-02-20 18:11:31 UTC
Permalink
Post by Armando
dico solo che senza il pickup al ponte si
Post by Armando
perde un buon 40% del suono slap a cui di solito ambisco quando suono...
Certo, anch'io preferisco usare i due p.u. per lo slap, ma non si può certo
negare che il suono di bassi con un solo p.u. come il Flea o il P-bass
possano piacere a molti.
Beh, un solo pickup può andar bene ma è la posizione a fare il suono! Io ho
avuto un basso con pickup tipo MusicMan che in slap dava la merda ad Alembic
che costavano 10 volte tanto...
Post by Armando
Hai mai sentito lo slappettone che suona un P-bass (perchè non può essere
altro) nel musical Hair ?....miii...da paura!...peccato non si sia mai
saputo chi fosse il bassista :-(
Uhm...
Andrea B.
2004-02-26 08:05:14 UTC
Permalink
Post by Armando
dico solo che senza il pickup al ponte si
Post by Armando
perde un buon 40% del suono slap a cui di solito ambisco quando suono...
Certo, anch'io preferisco usare i due p.u. per lo slap, ma non si può certo
negare che il suono di bassi con un solo p.u. come il Flea o il P-bass
possano piacere a molti.
il musicman ha un solo pickup, ma e' un humbucker...e anche piuttosto
potente quindi il discorso cambia.
FabioFender
2004-02-26 15:14:28 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
il musicman ha un solo pickup, ma e' un humbucker...e anche piuttosto
potente quindi il discorso cambia.
...scusa ma non ho capito cosa vuoi dire :-(....e cmq che io sappia non
esistono bassi con un solo p.u. che sia di tipo single coil, ma sempre humb.
double/stack o split coil.

FF

2slow4u
2004-02-20 20:16:37 UTC
Permalink
Post by FabioFender
...credo che un certo Larry Graham ma anche un certo Verdine White avrebbero
un qualcosina da obiettare su ciò :-)
Sottoscrivo alla grande! ;-)
Il suono di Verdine White poi a me ha sempre fatto impazzire...nervoso e
ciccioso come piace a me! :-)
E poi c'e' "slap" e "slap"...adoro il tipico sound del JB (entrambi i PU a
palla) ma spesso sul mio chiudo il PU al ponte per ottenere sonorita'
piu' "legnose", meno di impatto sulla botta forse ma a loro modo anche
loro moooolto Funky! ;-)
Dimenticavo...io preferisco stare su scalature tipo .35/.40, di solito
(pigrizia?) Rotosound o GHS. :-)
Yello '73 (Gianluca Bove)
2004-02-21 07:42:20 UTC
Permalink
Post by FabioFender
Post by Andrea B.
concordo, il solo pichup al manico p-style ti limita nello slap... IMHO
...credo che un certo Larry Graham ma anche un certo Verdine White avrebbero
un qualcosina da obiettare su ciò :-)...dato che sono stati fra i primi a
farlo e proprio su un P-bass !
FF
Grazie a tutti per le risposte, in ogni caso lo Yamaha RBX 250 che
posseggo ha due pickup disposti "a zeta".
--
http://www.gianlucabove.com
damny
2004-02-22 01:44:40 UTC
Permalink
Post by Yello '73 (Gianluca Bove)
Grazie a tutti per le risposte, in ogni caso lo Yamaha RBX 250 che
posseggo ha due pickup disposti "a zeta".
ecco, appunto. quello è il p-bass di cui parlano, il cui nome corretto è
split. P-bass significa che è quello usato sul Fender Precision, e J-bass
sul Fender Jazz e solitamente aono due "single coil" cioè due bastoncini
rettangolari sottili; ci sono poi altri tipi di pick up, che sono gli
Humbucker, o saponette, appunto simili a saponette, e io trovo che siano i
più adatti al suono slap (se ne hai 2 un buon mix è 60/40 tra manico e
ponte). Ma tu, dicevi hai uno split. e quello che vorresti sapere è che
scalatura usare. Io mi sento di consigliarti una scalatura Light (040 - 100)
e cioè 040/60/80/100 (nel caso di un 4 corde) abbastanza bilanciata e
brillante sul pull. Ultimamente sto usando le Tobias, mi sembrano buone e
durature e non costano una fortuna (a milano da luckymusic 18 ? la muta). Io
le ho montate su uno Yamaha TRB, e vanno abbastanza d'accordo.....
ciao,
Damny
Loading...