Discussione:
PC come amplificatore, si puo' fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Ippus
2005-02-23 19:35:38 UTC
Permalink
Salve,
mi sono deciso a portare su il basso anche nella mia residenza
universitaria...
Tuttavia sono in un condominio pieno di vecchie che si lamentano anche se
faccio la doccia alle 22.00 o se cammino pesantemente per casa mia....

Così, inizialmente, ho pensato che mi sarei accontentato di suonare il basso
senza amplificatore (meglio che niente)...
E invece....

Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....

Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....

Voi che dite?

Saluti

P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...
Pasquale Aliberti
2005-02-23 19:58:17 UTC
Permalink
esiste un coso che amplifica le cuffie!
prenid quello!
cmq io lo uso il pc cm ampli...e va bene!
Post by Ippus
Salve,
mi sono deciso a portare su il basso anche nella mia residenza
universitaria...
Tuttavia sono in un condominio pieno di vecchie che si lamentano anche se
faccio la doccia alle 22.00 o se cammino pesantemente per casa mia....
Così, inizialmente, ho pensato che mi sarei accontentato di suonare il basso
senza amplificatore (meglio che niente)...
E invece....
Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli
amplificatorini
Post by Ippus
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....
Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....
Voi che dite?
Saluti
P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...
LeleY2K
2005-02-24 10:16:12 UTC
Permalink
Post by Pasquale Aliberti
esiste un coso che amplifica le cuffie!
potresti essere un po' più preciso?.....che tipo di coso?
morlok
2005-02-25 14:05:33 UTC
Permalink
Post by Pasquale Aliberti
esiste un coso che amplifica le cuffie!
e questo???
http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0501-30429&cart=103824566246412&shop=up
--
Rotolando dalle scale vedo la luna che vede la mia mano.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LeleY2K
2005-02-25 16:59:11 UTC
Permalink
Post by morlok
e questo???
http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0501-30429&cart=103824566246412&s
hop=up

oddio che figata....chissà come funge.....

Ippus
2005-02-24 12:49:30 UTC
Permalink
Post by Pasquale Aliberti
esiste un coso che amplifica le cuffie!
O_o?^!^!^!
Cri
2005-02-23 20:16:30 UTC
Permalink
Post by Ippus
Salve,
Ciao
Post by Ippus
Post by Ippus
Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli
amplificatorini
Post by Ippus
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....
Se ti può interessare io per studiare in casa uso uno Stinger (sottomarca
della proel )da 20 watt con cono da 8 pollici mi pare, di listino costa 95 ?
io l'ho pagato 80 (ehh ehh sconto del negoziante) lo uso solo per lo studio
e ti dirò che mi trovo molto bene, ha un discreto volume, dato il cono
piccolo appena si gira il potenziometro del volume già a metà il suono
distorge.
Qualche limite si sente anche se si usa un 5 corde con il si basso, io lo
uso lostesso anche con quest'ultimo.
Secondo me per lo studio è ideale.
Post by Ippus
Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....
Voi che dite?
Non saprei, non mi intendo molto di schede audio, ma così su due piedi non
credo sia una gran cosa.
Post by Ippus
Saluti
Ciao Cristian.
Post by Ippus
P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...
Andrea Leoncini
2005-02-23 20:39:31 UTC
Permalink
On Wed, 23 Feb 2005 20:35:38 +0100, "Ippus"
Post by Ippus
Voi che dite?
Quando usi un basso su un ampli per chitarra cio' che si puo' rovinare
e' il cono. Quindi piu' che chiederti se si puo' rovinare la scheda
audio (che assolutamente non e' vero) dovresti chiederti se si possono
rovinare le casse da cui senti il suono. Se vuoi sentire in cuffia
anche questo problema non si pone. Se usi delle cassettine da PC
diciamo che non so quantificare il rischio, ma penso che sia basso.

Ovviamente non potrai pretendere una qualita' di suono decente.
Io quando suono il basso e lo faccio entrare nel PC (lo faccio per
registrarne il suono) lo faccio passare prima per il mio combo,
buttando nella scheda audio la line out dell'ampli. Questo di
garantisce il passaggio per un pre apposito, con maggiore qualita'. Ma
non penso sia una cosa che ti interessa, se ho capito bene il tuo
problema.

Ciao!

Andrea Leoncini
Yamaha Attitude Standard 4
http://digilander.libero.it/andrealeoncini
duel
2005-02-23 23:32:07 UTC
Permalink
On Wed, 23 Feb 2005 20:35:38 +0100, "Ippus"
Post by Ippus
Voi che dite?
si puo fare!
al limite per essere sicuri ti compri un compressore o un limiter e
cosi eviti di rompere casse e le cuffie (prendi quelle chiuse da dj
tipo AKG) se vuoi puoi anche fare a meno di usare il pc comprando un
multi effetto tipo lo zoom 506II bass che ha una marea di effetti, tra
cui il compressore, e su ci metti un bel paio di cuffie

C'era un maresciallo... degli alpini...
Bau!
Duel
morlok
2005-02-25 12:03:42 UTC
Permalink
Post by Andrea Leoncini
On Wed, 23 Feb 2005 20:35:38 +0100, "Ippus"
Post by Ippus
Voi che dite?
si puo fare!
al limite per essere sicuri ti compri un compressore o un limiter e
cosi eviti di rompere casse e le cuffie (prendi quelle chiuse da dj
tipo AKG) se vuoi puoi anche fare a meno di usare il pc comprando un
multi effetto tipo lo zoom 506II bass che ha una marea di effetti, tra
cui il compressore, e su ci metti un bel paio di cuffie
C'era un maresciallo... degli alpini...
Bau!
Duel
zoom 506II bass?, é più che perfetto!(l'ho appena comperato) Dio benedica
la zoom.
--
Rotolando dalle scale vedo la luna che vede la mia mano.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Meta Stasi
2005-02-25 13:01:30 UTC
Permalink
Post by morlok
zoom 506II bass?, é più che perfetto!(l'ho appena comperato) Dio
benedica la zoom.
*PLONK*

:-)

MS
morlok
2005-02-25 13:56:03 UTC
Permalink
Post by Meta Stasi
Post by morlok
zoom 506II bass?, é più che perfetto!(l'ho appena comperato) Dio
benedica la zoom.
*PLONK*
:-)
MS
presto per te verranno giorni di sofferenze e patimenti
--
Rotolando dalle scale vedo la luna che vede la mia mano.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LeleY2K
2005-02-24 10:09:13 UTC
Permalink
Post by Ippus
mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...
del tipo?...potresti scrivere marca e modello? grazie...
Ippus
2005-02-24 12:50:39 UTC
Permalink
Marshall 80 euri
Aria 60 euri

....cosa ti cambia?
Post by LeleY2K
Post by Ippus
mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...
del tipo?...potresti scrivere marca e modello? grazie...
LeleY2K
2005-02-24 13:44:48 UTC
Permalink
Post by Ippus
Marshall 80 euri
Aria 60 euri
veramente di amplificatorini giocattolo da 4/6 watt della marshall non ne ho
trovati...potresti essere un po' più preciso circa il modello?
Post by Ippus
....cosa ti cambia?
svegliato di malumore?
Ippus
2005-02-24 14:54:46 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
veramente di amplificatorini giocattolo da 4/6 watt della marshall non ne ho
trovati...potresti essere un po' più preciso circa il modello?
Post by Ippus
....cosa ti cambia?
svegliato di malumore?
si, mi sono svegliato di malumore....e per come ti sei posto mi hai fatto
innervosire.
Cmq sia, non conosco il nome del modello di preciso poichè l'ho visto di
sfuggita da un mio amico e non mi sono messo a studiarmelo più di tanto...
CMQ sia, si tratta di amplificatorini di circa 20 x 10 x 15 cm circa,
alimentabili sia con un trasformatore sia a batteria (mi sembra) ed hanno
una potenza ridicola dell'ordine dei 5 Watt all'incirca....per questo li ho
chiamati "amplificatori giocattolo". E alla fine a me basta una cosa del
genere e niente più...

Non so altro.

Saluti
LeleY2K
2005-02-24 15:18:16 UTC
Permalink
Post by Ippus
si, mi sono svegliato di malumore....e per come ti sei posto mi hai fatto
innervosire.
ho solo fatto una domanda perchè mi interessano...non mi sono posto in
nessun modo...se poi hai interpretato male le mie parole mi dispiace....però
non sono problemi miei... :-)
Post by Ippus
Cmq sia, non conosco il nome del modello di preciso poichè l'ho visto di
sfuggita da un mio amico e non mi sono messo a studiarmelo più di tanto...
CMQ sia, si tratta di amplificatorini di circa 20 x 10 x 15 cm circa,
alimentabili sia con un trasformatore sia a batteria (mi sembra) ed hanno
una potenza ridicola dell'ordine dei 5 Watt all'incirca....per questo li ho
chiamati "amplificatori giocattolo". E alla fine a me basta una cosa del
genere e niente più...
l'ho chiesto perchè anche a me serve un amplificatore giocattolo per
studiarci...tutto qui....

Saluti anche a te...
morlok
2005-02-25 12:01:41 UTC
Permalink
Post by Ippus
Salve,
mi sono deciso a portare su il basso anche nella mia residenza
universitaria...
Tuttavia sono in un condominio pieno di vecchie che si lamentano anche se
faccio la doccia alle 22.00 o se cammino pesantemente per casa mia....
Così, inizialmente, ho pensato che mi sarei accontentato di suonare il basso
senza amplificatore (meglio che niente)...
E invece....
Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....
Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....
Voi che dite?
Saluti
P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...
So per certo che esistono in commercio degli amplificatorini con sola
uscita cuffia (io ne avevo uno), costa sui 20-30 euro, troppi?
Non penso che la scheda audio ne risenta, magari ne risentono le tue
orecchie.
Secondo me ad attaccare un basso al pc, direttamente alla scheda audio, ci
si ricavan solo peti, poi si sa i gusti sono gusti.
--
Rotolando dalle scale vedo la luna che vede la mia mano.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...