Ippus
2005-02-23 19:35:38 UTC
Salve,
mi sono deciso a portare su il basso anche nella mia residenza
universitaria...
Tuttavia sono in un condominio pieno di vecchie che si lamentano anche se
faccio la doccia alle 22.00 o se cammino pesantemente per casa mia....
Così, inizialmente, ho pensato che mi sarei accontentato di suonare il basso
senza amplificatore (meglio che niente)...
E invece....
Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....
Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....
Voi che dite?
Saluti
P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...
mi sono deciso a portare su il basso anche nella mia residenza
universitaria...
Tuttavia sono in un condominio pieno di vecchie che si lamentano anche se
faccio la doccia alle 22.00 o se cammino pesantemente per casa mia....
Così, inizialmente, ho pensato che mi sarei accontentato di suonare il basso
senza amplificatore (meglio che niente)...
E invece....
Poichè la mia necessità di amplificazione è equivalente al minimo
indispensabile per sentire il suono del basso non soltanto nelle condizioni
di silenzio assoluto, mi ero informato per acuistare quegli amplificatorini
giocattolo da 4/6 Watt...solo che, con grande sorpresa, ho scoperto che sono
ASSAI poco convenienti.....vengono a costare 60/70 euri come
minimo....decisamente troppo.....
Così ho pensato ad un'alternativa....ovvero collegare il basso alla scheda
audio del mio pc....
Tuttavia, mi è sorto un dubbio: non è che così facendo potrei danneggiare la
scheda audio...un po' come si danneggerebbe un amplificatore da chitarra
usandolo con un basso...
Insomma, le frequenze/tensioni del basso potrebbero "danneggiare" la scheda
audio?
In fondo la line-in delle schede audio classiche dei pc saranno progettate
per periferiche comuni....cioè, non per un basso.
Per le tensioni non dovrebbero esserci problemi perchè il basso è passivo
(imitazione fender)... per le frequenze non so....
Più che la scheda audio forse le casse potrebbero fottersi......boh.....
Voi che dite?
Saluti
P.S. se non siete sicuri al 100% specificatelo nella risposta...