Discussione:
10 cd di bassisti da consigliare
(troppo vecchio per rispondere)
el barto
2005-09-08 07:28:14 UTC
Permalink
Non so se è mai stato aperto un 3d di questo tenore (anzi basso, o
almeno baritono)... non è il massimo dell'originalità, del resto.

Cmq, lo apro per un ragionamento che ho fatto:
io ho ascoltato sicuramente un buon numero di dischi dove il bassista
era il titolare. Ma qualcosa me lo devo essere perso per forza, per cui:
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
questi sono i miei (in ordine sparso):

Jaco Pastorius - Jaco Pastorius
Journey to love - Stanley Clarke
Bottom's Up - Victor Bailey
Nothing but Bass - Decebal Badila
Invitation - Jaco Pastorius
School Days - Stanley Clarke
The Sun don't lie - Marcus Miller
A touch of light - Mark Egan
Sign language - Montreux band *
Dreams Of Reason Produce Monsters - Mick Karn


*= lo so, non è un disco dove il bassista è titolare. ma volevo
consigliarlo lo stesso, il bassista è Manring e a me piace più qui che
nei suoi lavori da "solista" - se volete al suo posto metto Hideaway di
Clarke.

questo significa che qualsiasi eccezione è benvenuta ;)
Basil Fawlty
2005-09-08 09:16:44 UTC
Permalink
Post by el barto
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
A me sono piaciuti anche i due Bass Extremes di Bailey e Wooten
Darth Freak
2005-09-08 09:33:46 UTC
Permalink
Post by el barto
Non so se è mai stato aperto un 3d di questo tenore (anzi basso, o
almeno baritono)... non è il massimo dell'originalità, del resto.
io ho ascoltato sicuramente un buon numero di dischi dove il bassista
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
Jaco Pastorius - Jaco Pastorius
Journey to love - Stanley Clarke
Bottom's Up - Victor Bailey
Nothing but Bass - Decebal Badila
Invitation - Jaco Pastorius
School Days - Stanley Clarke
The Sun don't lie - Marcus Miller
A touch of light - Mark Egan
Sign language - Montreux band *
Dreams Of Reason Produce Monsters - Mick Karn
*= lo so, non è un disco dove il bassista è titolare. ma volevo
consigliarlo lo stesso, il bassista è Manring e a me piace più qui che
nei suoi lavori da "solista" - se volete al suo posto metto Hideaway di
Clarke.
questo significa che qualsiasi eccezione è benvenuta ;)
Ball-Hog Or Tugboat - Mike watt
el barto
2005-09-10 06:43:17 UTC
Permalink
Post by Darth Freak
Post by el barto
Non so se è mai stato aperto un 3d di questo tenore (anzi basso, o
almeno baritono)... non è il massimo dell'originalità, del resto.
io ho ascoltato sicuramente un buon numero di dischi dove il bassista
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
Jaco Pastorius - Jaco Pastorius
Journey to love - Stanley Clarke
Bottom's Up - Victor Bailey
Nothing but Bass - Decebal Badila
Invitation - Jaco Pastorius
School Days - Stanley Clarke
The Sun don't lie - Marcus Miller
A touch of light - Mark Egan
Sign language - Montreux band *
Dreams Of Reason Produce Monsters - Mick Karn
*= lo so, non è un disco dove il bassista è titolare. ma volevo
consigliarlo lo stesso, il bassista è Manring e a me piace più qui che
nei suoi lavori da "solista" - se volete al suo posto metto Hideaway di
Clarke.
questo significa che qualsiasi eccezione è benvenuta ;)
Ball-Hog Or Tugboat - Mike watt
eccone uno che non conoscevo... thanx
banzai
2005-09-08 09:54:25 UTC
Permalink
Non sono prettamente cd di bassisti solisti, ma sono comuque utili per
capire un po' come si suona il basso con stili diversi. A me sono stati
tutti di gran scuola.
N.B. i 10 titoli sono in ordine sparso, NON di importanza:

Jaco Pastorius – Live in Italy
Weather Report – Heavy Weather
Saturnino – Testa di Basso
Paul Young – No Parlez
Dave Mattews Band – Live at Central Park
Fabrizio de Andrè & PFM – In Concerto (Vol.1 e 2)
Area – Arbeit Macht Frei
Iron Maiden – Live After Death
Elio e le Storie Tese - Rum, Casusu, ...
Webber / Rice – Jesus Christ Superstar (OST)

banzai

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
[baz]
2005-09-08 12:13:49 UTC
Permalink
Post by banzai
Fabrizio de Andrè & PFM – In Concerto (Vol.1 e 2)
eh si' eh!!! qui c'è Djvas, il mio bassista preferito :)

(o come lo chiama Franz di Cioccio: Diggei Vas)
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
banzai
2005-09-08 12:19:23 UTC
Permalink
Post by [baz]
eh si' eh!!! qui c'è Djvas, il mio bassista preferito :)
anche in Arbeit Macht Frei degli Area è sempre lui...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
[baz]
2005-09-08 13:16:28 UTC
Permalink
Post by banzai
Post by [baz]
eh si' eh!!! qui c'è Djvas, il mio bassista preferito :)
anche in Arbeit Macht Frei degli Area è sempre lui...
vero!

comunque lo vidi dal vivo a Fi l'anno scorso per il concerto in memoria di
de andre' (uguale al concerto di 25(?) anni fa)... quando arrivò mi
sembrava molto invecchiato e credevo che ormai fosse un "vecchietto" senza
grinta... poi incomincio il concerto e tirò fuori un assolo da BRIVIDI!! da
allora è il mio idolo!! ;-)
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
el barto
2005-09-10 06:44:55 UTC
Permalink
Webber / Rice � Jesus Christ Superstar (OST)
splendido, io i metto anche (e soprattutto) HAIR (O.S.T.), bassista
sonosciuto ma fantastico!
Clouds
2005-09-08 16:29:24 UTC
Permalink
Post by el barto
Jaco Pastorius - Jaco Pastorius
Journey to love - Stanley Clarke
Bottom's Up - Victor Bailey
Nothing but Bass - Decebal Badila
Invitation - Jaco Pastorius
School Days - Stanley Clarke
The Sun don't lie - Marcus Miller
A touch of light - Mark Egan
Sign language - Montreux band *
Dreams Of Reason Produce Monsters - Mick Karn
Io aggiungerei le cosucce del "Papero" insieme al
tastierista Booker T. Jones, le varie perle di Rocco
Prestia nei Tower of Power, e le linee di basso della
Motown, specialmente quelle scritte da Jamerson; anche
il lavoro svolto da Gary Willis in "First face" mi
sembra degno di nota; se poi ci mettiamo pure lo Steve
Harris di "Somewhere in time" e lo Steve di Giorgio di
"Individual thought patterns", mi pare che l'insalata
sia abbastanza mista....
Stefano Bramato
2005-09-08 19:55:03 UTC
Permalink
el barto says ...
Post by el barto
Non so se è mai stato aperto un 3d di questo tenore (anzi basso, o
almeno baritono)... non è il massimo dell'originalità, del resto.
domanda no originale avrà risposta banale.
Ognuno potrà consigliare i propri dieci bassisti e avrà sempre ragione.
Inoltre, i dieci bassisti, possono cambiare nel tempo: Per esepio a me piace
ora molto di piu Victor Bailey di Jaco Pastorius. Prima era il contrario.

E mi fermo qui. Con un banale esempio.!!



Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
Clouds
2005-09-08 23:12:16 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
Ognuno potrà consigliare i propri dieci bassisti e avrà sempre ragione.
Vero, anche se il numero dei "grandi" bassisti non è
poi così vasto.
Post by Stefano Bramato
Inoltre, i dieci bassisti, possono cambiare nel tempo: Per esepio a me piace
ora molto di piu Victor Bailey di Jaco Pastorius. Prima era il contrario.
Tra i virtuosi, Bailey è senz'altro fenomenale, anche
se penso che Berlin sia il solista più raffinato
attualmente in circolazione.
el barto
2005-09-08 23:24:55 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
el barto says ...
Post by el barto
Non so se è mai stato aperto un 3d di questo tenore (anzi basso, o
almeno baritono)... non è il massimo dell'originalità, del resto.
domanda no originale avrà risposta banale.
sentiamo la tua...
Post by Stefano Bramato
Ognuno potrà consigliare i propri dieci bassisti e avrà sempre ragione.
Inoltre, i dieci bassisti, possono cambiare nel tempo: Per esepio a me piace
ora molto di piu Victor Bailey di Jaco Pastorius. Prima era il contrario.
e chissenefrega. sicuro di aver letto bene l'oggetto?
questa non vuole essere una classifica, nè si tratta di aver ragione o
torto. E' semplicemente una "scrematura" personale di ciò che si può
consigliare perchè lo si ritiene interessante sotto qualsiasi veste.
Credo tu non abbia afferrato il senso.
Non ho mica chiesto quali sono i vostri 10 bassisti o i vostri 10 cd
preferiti... questa sì sarebbe stata davvero poco originale. diciamo
solo che a me, PERSONALMENTE, servirà per ascoltare magari qualcosa che
non conoscevo/non consideravo/su cui avevo dubbi.
Stefano Bramato
2005-09-09 06:56:54 UTC
Permalink
el barto before...
Post by el barto
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
non è generica? ^_^


el barto now says ...
Post by el barto
diciamo
solo che a me, PERSONALMENTE, servirà per ascoltare magari qualcosa che
non conoscevo/non consideravo/su cui avevo dubbi
bravo pallino,
prima inizi col banale ora specifichi.
Piu tardi specifichero'
Quando torno dal lavoro,
ti dico quali sono i miei dieci bassisti del momento.



TVB
Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
el barto
2005-09-09 15:49:23 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
el barto before...
Post by el barto
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
non è generica? ^_^
lo è, ma parlo di cd che CONSIGLIERESTE e non PREFERITI e parlo di CD e
non di bassisti. (potresti per dire consigliare 10 cd dello stesso bassista)
Post by Stefano Bramato
el barto now says ...
Post by el barto
diciamo
solo che a me, PERSONALMENTE, servirà per ascoltare magari qualcosa che
non conoscevo/non consideravo/su cui avevo dubbi
bravo pallino,
prima inizi col banale ora specifichi.
No, se leggi avevo scritto, "comunque a ME" - ovvio che un 3d del genere
spero serva a tutti... pia illusione.
Post by Stefano Bramato
Piu tardi specifichero'
Quando torno dal lavoro,
ti dico quali sono i miei dieci bassisti del momento.
10 CD, grazie.
E mi raccomando, sono curioso e mi aspetto qualcosa di originale da
te... (diciamo che ora sei costretto ;) )
Stefano Bramato
2005-09-10 00:46:20 UTC
Permalink
el barto says ...
Post by el barto
10 CD, grazie.
E mi raccomando, sono curioso e mi aspetto qualcosa di originale da
te... (diciamo che ora sei costretto ;) )
Ultimo arrivato: Dave Weckl- Multiplicity. ce sta no bassista che fa pauuura
e' l'album che mi sto consumando. Si impara sempre, a livello sonoro è
terrrrrrrrrribbile. Senti il suono di basso anche su una radiolina

Tra i miei in ordine rigorosamente sparso

Gonzalo Rubalcaba feta. Brina Bromberg and dennis Chambers - The trio
Uzeb - Between the line
Gege' Telesforo - Pure Funk Live (un grande Marco Siniscalco)
Lettuce - Outta here
Urban Knights I - Urban Knights
Donald Fagen - The Nightfly (li di bravi ce ne sono un pacco---)
Tower Of Power - T.O.P.. un classico
Buckshot Lefonque - cristo che belli, spaziano un casino
F.F.F. Federation Francais du Funk - Gruppo ora estinto purtroppo

Uno rock, giusto per cadere: Living Colour - fai tu, i primi li preferisco, ma
sono tutti boni.

Via che si spazia col basso e non ce ne sta uno piu bravo delgi altri secondo
me, anche perchè, sono tutti piu mostruosamente bravi di me.

saludos
tegusta?
--
Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
el barto
2005-09-10 06:42:06 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
saludos
tegusta?
me gusta mucho! Sui living colour sfondi una porta aperta, io rilancio
coi primus, uno qualsiasi.

ce ne sono un paio tra i tuoi suggeriti che non conoscevo, ne aprofitterò!
bye!
Stefano Bramato
2005-09-10 12:16:40 UTC
Permalink
el barto says ...
Post by el barto
ce ne sono un paio tra i tuoi suggeriti che non conoscevo, ne aprofitterò!
bye!
ho fatto la lista in pochi secondi.
Anche Ben Rietved con l'album di Elisa Pipes and Flowers ci sarebbe molto da
imparare.



Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
Clouds
2005-09-10 15:59:13 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
Ultimo arrivato: Dave Weckl- Multiplicity. ce sta no bassista che fa pauuura
e' l'album che mi sto consumando. Si impara sempre, a livello sonoro è
terrrrrrrrrribbile. Senti il suono di basso anche su una radiolina
Beh, in effetti Tom Kennedy è una bella bestiolina, ha
un tiro pazzesco. L'ho visto dal vivo, quando è venuto
a suonare dalle mie parti nelle Marche, e indubbiamente
ha un ruolo fondamentale nell'economia delle canzoni di
Weckl. Spero di essere stato di aiuto a el barto, per
conoscere e ascoltare nuovi dischi "bassistici".
(sempre che non li conoscesse già!)
el barto
2005-09-11 14:23:01 UTC
Permalink
Clouds ha scritto:

Spero di essere stato di aiuto a el barto, per
conoscere e ascoltare nuovi dischi "bassistici". (sempre che non li
conoscesse già!)
qualcosa si, qualcosa no, tipo quello di steve di giorgio;
condivido molte scelte anche di altri, come quella di No parlez, la
prestazione di Palladino su "wherever I lay my hat" è epocale, io sul
quel disco ci ho suonato ore ed ore, eppoi fa parte della mia "epoca",
dato che avevo 15 anni quando uscì...
Al momento mi verrebbe da consigliare "visions of china" dei Japan, non
ricordo se l'album che lo contiene si chiami così come la canzone, ma vi
assicuro, è splendido!
Clouds
2005-09-11 15:05:52 UTC
Permalink
Post by el barto
qualcosa si, qualcosa no, tipo quello di steve di giorgio;
Steve di Giorgio, all'epoca del CD che ho menzionato,
era il bassista dei Death, seminale band di death-metal
tecnico: lì suona un fretless in maniera davvero
funambolica; ovvio che deve piacere anche un po' il
genere, sicuramente non adatto ad orecchie poco
abituate a quel tipo di sound; tra l'altro, la ritmica
era completata da un Gene Hoglan in forma smagliante,
praticamente una piovra umana...
Se, dopo averlo ascoltato, lo troverai di tuo
gradimento, potrai rivolgerti verso band di pari
livello tecnico (tipo Cynic e Atheist, band di
techno-trash con venature fusion, che vantavano
bassisti del calibro di Tony Choy e Sean Malone).
el barto
2005-09-12 16:12:53 UTC
Permalink
Clouds ha scritto:
radimento, potrai
rivolgerti verso band di pari livello tecnico (tipo Cynic e Atheist,
band di techno-trash con venature fusion, che vantavano bassisti del
calibro di Tony Choy e Sean Malone).
non è esattamente il mio genere, ma ricordo Jaco che diceva: "keep your
ears open!". Quindi accetto tutti ma prorio tutti i consigli.
Stefano Bramato
2005-09-12 22:12:24 UTC
Permalink
el barto says ...
Post by Clouds
radimento, potrai
rivolgerti verso band di pari livello tecnico (tipo Cynic e Atheist,
band di techno-trash con venature fusion, che vantavano bassisti del
calibro di Tony Choy e Sean Malone).
non è esattamente il mio genere, ma ricordo Jaco che diceva: "keep your
ears open!". Quindi accetto tutti ma prorio tutti i consigli.
vai conWeckl che soo sto steve di giorgio!!

viaaaaaaaaa!!
:D

keep your ears focused!!


Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...

fabioMkOK
2005-09-08 23:27:40 UTC
Permalink
Post by el barto
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
apro un secondo filone di discussione:
discorso a parte per il jazz, non amo particolarmente i cd in cui uno
strumento domina e gli altri fanno da comparse.
come da chitarrista non mi piacciono assolutamente in vari guitar hero
steve vai, satriani, ecc.

voglio dire preferisco sentire un insieme, un gruppo...
credo che abbiate capito quello che intendo.
per questo mi unisco a chi diceva la PFM.
e aggiungo di sentire pure i Primus ed i Violent Femmes.

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
banzai
2005-09-09 07:18:41 UTC
Permalink
Post by fabioMkOK
voglio dire preferisco sentire un insieme, un gruppo...
credo che abbiate capito quello che intendo.
per questo mi unisco a chi diceva la PFM.
vero, e ri-consiglio l'ottimo lavoro di Paul Young "No Parlez" con un
fantastico Pino Palladino al basso prevalentemente fretless... quando si
dice avere gusto (o feeling, fate voi)

ah, poi da quando ci sono vi consiglio anche i vari bassisti che hanno
suonato e suonano con Eugenio Finardi. A parte Paolo Costa in Extraterrestre
(ultima versione), qualche anno fa l'ho visto dal vivo in provincia di
Bologna (S. Agata Bolognese) e il bassista era un ragazzino con i capelli
lunghi che mi ha veramente lasciato a boccaperta.
Veramente molto bravo: gran groove sia in fretless che in fretted, virtuoso
quanto basta ma soprattutto un macchina sempre a tempo (che dovrebbe essere
la "conditio sine qua non" per ogni bassista).

c'è per caso qualcuno che sa chi è?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano Bramato
2005-09-10 09:28:49 UTC
Permalink
banzai says ...
grande paolo costa.
consiglio anche il empreverde cesare chiodo

Tra i piu meglio in italia non ci stanno santi:
dario de idda è a livello mondiale.



Ciao,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
Ale
2005-09-10 07:19:42 UTC
Permalink
Post by fabioMkOK
voglio dire preferisco sentire un insieme, un gruppo...
Allora anche Gambale Hamm Smith - GHS 3
el barto
2005-09-11 14:24:12 UTC
Permalink
Post by Ale
Post by fabioMkOK
voglio dire preferisco sentire un insieme, un gruppo...
Allora anche Gambale Hamm Smith - GHS 3
e io direi: The players: Smith Henderson Berlin Lavitz. Pazzesco.
Clouds
2005-09-11 19:50:58 UTC
Permalink
Post by el barto
Quali sono i 10 cd dove il basso regna sovrano che consigliereste a
chiunque, o comunque a me?
Se non li conosci già, ascoltati anche i nostrani Zu
http://www.zuism.com/index-en.html, il cui bassista,
Massimo Pupillo è, tra l'altro, uno slappatore
bestiale; per iniziare ti consiglio "Bromio", un disco
a metà strada tra jazz d'avanguardia e hardcore, con
alla tromba il bravissimo Roy Paci. Un gruppo
sicuramente geniale.
Perdonami se ogni tanto mi vengono in mente gruppi da
consigliarti, ma ho ascoltato tanta di quella musica di
così tanti generi diversi, che ricordarli tutti subito
mi rimane difficile!
Buon ascolto!
fabioMkOK
2005-09-11 20:36:27 UTC
Permalink
Post by Clouds
Se non li conosci già, ascoltati anche i nostrani Zu
http://www.zuism.com/index-en.html, il cui bassista, Massimo Pupillo è,
tra l'altro, uno slappatore bestiale; per iniziare ti consiglio
"Bromio", un disco a metà strada tra jazz d'avanguardia e hardcore, con
alla tromba il bravissimo Roy Paci. Un gruppo sicuramente geniale.
Perdonami se ogni tanto mi vengono in mente gruppi da consigliarti,
ma ho ascoltato tanta di quella musica di così tanti generi diversi, che
ricordarli tutti subito mi rimane difficile!
Buon ascolto!
ommadonna sono stupito!!! anzi commosso!!! :°
non mi ero nemmeno sognato di dire degli Zu e di Pupillo, per timore di
essere subissato di improperi.

prendo questo post, lo incido nel titanio e me lo appendo di fronte alla
scrivania.

F.

ps. tra l'altro Massimo è una persona splendida: umile e gentilissimo.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
Clouds
2005-09-11 21:05:45 UTC
Permalink
Post by fabioMkOK
ommadonna sono stupito!!! anzi commosso!!! :°
non mi ero nemmeno sognato di dire degli Zu e di Pupillo, per timore di
essere subissato di improperi.
Beh, essendo nuovo di questo newsgroup, non so quali
siano i gusti musicali prevalenti (io ho ascoltato e
ascolto di tutto, dal jazz al funk, dal metal estremo
al pop, da Pastorius a Donal "Duck" Dunn, da Prestia a
Mark King e così via); Jarrett ha detto che la musica
si divide in due categorie: quella buona e quella non
buona; i gusti sono gusti, ma la differenza tra un
"suonatore" e un musicista molto spesso è piuttosto
evidente, e gli Zu sono sicuramente ottimi musicisti.
Post by fabioMkOK
prendo questo post, lo incido nel titanio e me lo appendo di fronte alla
scrivania.
:)))
fabioMkOK
2005-09-11 23:05:07 UTC
Permalink
Beh, essendo nuovo di questo newsgroup, non so quali siano i gusti
musicali prevalenti (io ho ascoltato e ascolto di tutto, dal jazz al
funk, dal metal estremo al pop, da Pastorius a Donal "Duck" Dunn, da
Prestia a Mark King e così via); Jarrett ha detto che la musica si
divide in due categorie: quella buona e quella non buona; i gusti sono
gusti, ma la differenza tra un "suonatore" e un musicista molto spesso è
piuttosto evidente, e gli Zu sono sicuramente ottimi musicisti.
forse non è un problema strutturale di questo NG, è che quando si tirano
fuori cose alla Zu... vabbè succede che non sempre i commenti sono benevoli.
che siano ottimi musicisti ne so più che convinto. li adoro.

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
sandro
2005-09-12 11:59:53 UTC
Permalink
In quel Sun, 11 Sep 2005 23:05:07 GMT, fabioMkOK
Post by fabioMkOK
forse non è un problema strutturale di questo NG, è che quando si tirano
fuori cose alla Zu... vabbè succede che non sempre i commenti sono benevoli.
che siano ottimi musicisti ne so più che convinto. li adoro.
Ho ascoltato anch'io gli Zu e li ho visti dal vivo a Catania un po' di
anni fa. Sono davvero un bel gruppo.
Purtroppo il genere è, forse, un po' di nicchia, percui è normale che
in un clima eterogeneo come quello del ng, salti fuori poco spesso.

Eppure secondo me si dovrebbe parlarne quanto più possibile. C'è
troppa roba commerciale in giro. Ad esempio, chi conosce gli Uzeda?
Anche loro hanno un basso molto aggressivo.

Parliamone :-)

A presto. Sandro.

---
Doc. - Che lavoro schifoso!
Igor - Potrebbe esser peggio.
Doc. - Si? E come?
Igor - Potrebbe piovere!
---
fabioMkOK
2005-09-12 13:51:42 UTC
Permalink
Post by sandro
Eppure secondo me si dovrebbe parlarne quanto più possibile. C'è
troppa roba commerciale in giro.
ti quoto col sangue.
Post by sandro
Ad esempio, chi conosce gli Uzeda?
io.
Post by sandro
Parliamone :-)
apriamo un thread?
credo che saremo io te e Clouds.

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
el barto
2005-09-12 16:14:51 UTC
Permalink
Post by fabioMkOK
apriamo un thread?
credo che saremo io te e Clouds.
e no eh! voglio parteciparvi anche io! mi metto a cercarli subito! ma
dove li posso trovare?
fabioMkOK
2005-09-12 16:35:41 UTC
Permalink
Post by el barto
e no eh! voglio parteciparvi anche io! mi metto a cercarli subito! ma
dove li posso trovare?
el barto... il thread nuovo l'ho aperto un'ora fa... :-)

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
el barto
2005-09-12 17:17:41 UTC
Permalink
Post by fabioMkOK
Post by el barto
e no eh! voglio parteciparvi anche io! mi metto a cercarli subito! ma
dove li posso trovare?
el barto... il thread nuovo l'ho aperto un'ora fa... :-)
F.
eh l'ho visto dopo...
Menzasarma
2005-09-12 17:14:16 UTC
Permalink
Ad esempio, chi conosce gli Uzeda?
Post by sandro
Anche loro hanno un basso molto aggressivo.
E hanno anche un primato: sono l'unica band italiana ad aver inciso un
live set per John Peel alla BBC!
Post by sandro
---
Doc. - Che lavoro schifoso!
Igor - Potrebbe esser peggio.
Doc. - Si? E come?
Igor - Potrebbe piovere!
---
:)
fabioMkOK
2005-09-12 17:24:16 UTC
Permalink
Post by sandro
Ad esempio, chi conosce gli Uzeda?
Post by sandro
Anche loro hanno un basso molto aggressivo.
E hanno anche un primato: sono l'unica band italiana ad aver inciso un
live set per John Peel alla BBC!
non per niente li produceva Steve Albini!

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
Loading...