Discussione:
Trasformare un basso fretted in fretless
(troppo vecchio per rispondere)
Micogeno
2004-10-08 11:51:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti, come da oggetto, dopo vari anni mi sono deciso a
trasformare un vecchio WARWICK Thumb 5 corde (corpo unico) in fretless,
e qui sorgono i dubbi :
1) Secondo voi è una cosa sensata ?? Intendo dire ovviamente se un basso
nato con i tasti, nello specifico il mio modello, possa poi "rendere" in
versione senza tasti
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?

Grazie a chiunque risponda
Cià

Inviato da www.mynewsgate.net
Goth
2004-10-08 12:00:42 UTC
Permalink
Post by Micogeno
Ciao a tutti, come da oggetto, dopo vari anni mi sono deciso a
trasformare un vecchio WARWICK Thumb 5 corde (corpo unico) in fretless,
1) Secondo voi è una cosa sensata ?? Intendo dire ovviamente se un basso
nato con i tasti, nello specifico il mio modello, possa poi "rendere" in
versione senza tasti
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Se è uno di quelli coi pickups EMG o Bartolini ti PROIBISCO di farlo! ;-)
Gianp
2004-10-08 12:28:39 UTC
Permalink
Post by Micogeno
1) Secondo voi è una cosa sensata ??
perchè devi fargli del male?
se proprio ti sta sulle balle regalalo a me... lo tratterò bene! fidati...
Micogeno
2004-10-11 06:45:57 UTC
Permalink
Post by Gianp
Post by Micogeno
1) Secondo voi è una cosa sensata ??
perchè devi fargli del male?
se proprio ti sta sulle balle regalalo a me... lo tratterò bene! fidati.
.
Amico mio, te lo regalerei anche volentieri ma purtroppo la contingenza di
alcuni fattori economico-sociali mi impongono di tirare la cinghia (ovvero
non c'ho soldi e quindi quello me lo tengo stretto). Comunque, se questo
può essere di conforto, ti ricorderò sempre nelle mie preghiere :=)
A parte gli scherzi, ho già contattato diversi liutai e ho già dato il via
alle grandi opere ! Mi sono affidato ad un liutaio bolognese (io abito lì)
di nome Stanzani il quale mi ha proposto come cifra 130 €uri. Vi farò
sapere in seguito l'esito del lavoro. Aggiungo a chiosa del mio precedente
post il seguente fatto : il basso è un 5 corde del '89, neck thru body,
che aveva il "famoso" problema del manico imbarcato. Il motivo che mi ha
portato a decidere di renderlo fretless è stato principalmente il fatto
che alcuni liutai mi avevano proposto soluzioni quanto mai fantasiose per
correggere l'errore di fabbricazione. Staremo a vedere.
Saluti e grazie a tutti quanti
Micogeno

Inviato da www.mynewsgate.net
Gianp
2004-10-11 11:10:45 UTC
Permalink
Post by Micogeno
Amico mio, te lo regalerei anche volentieri ma purtroppo la contingenza di
alcuni fattori economico-sociali mi impongono di tirare la cinghia (ovvero
non c'ho soldi e quindi quello me lo tengo stretto).
[cut...]

LOL! :))))
In bocca al lupo :)
Facci sapere come viene!

Manico "imbarcato" ? intendi a "banana"?
E' così difficile da sistemare tanto che lo fai fretless?
io nn ne capisco.. domando solamente :)

Ciao!
Gianp

Giorgio M.
2004-10-08 14:27:57 UTC
Permalink
Post by Micogeno
Ciao a tutti, come da oggetto, dopo vari anni mi sono deciso a
trasformare un vecchio WARWICK Thumb 5 corde (corpo unico) in
1) Secondo voi è una cosa sensata ?? Intendo dire ovviamente se un
basso nato con i tasti, nello specifico il mio modello, possa poi
"rendere" in versione senza tasti
direi di sì, un esempio famoso è quello di Pastorius, btw non vedo
particolari controindicazioni. Dipende anche da chi e come ti fa il lavoro
Post by Micogeno
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Questo è più difficile da definire, non esistono cifre standard quindi ti
consiglierei di interpellare vari liutai richiedendo dei preventivi ma
verificandone prima la bravura.

--
Saluti
Giorgio M.
FabioFender
2004-10-08 17:37:42 UTC
Permalink
Post by Giorgio M.
Post by Micogeno
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Questo è più difficile da definire, non esistono cifre standard quindi ti
consiglierei di interpellare vari liutai richiedendo dei preventivi ma
verificandone prima la bravura.
Solitamente per un lavoro serio ci si aggira sui 100/150 Euro.

FF
Neil David Nello Young TroppeNote
2004-10-08 18:33:07 UTC
Permalink
Post by FabioFender
Post by Giorgio M.
Post by Micogeno
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Questo è più difficile da definire, non esistono cifre standard quindi ti
consiglierei di interpellare vari liutai richiedendo dei preventivi ma
verificandone prima la bravura.
Solitamente per un lavoro serio ci si aggira sui 100/150 Euro.
FF
Quoto inoltre aggiungerei che la modifica è reversibile, inoltre ti
consiglio di far riempire i solchi dei tasti con
un legno non troppo scuro così da avere sempre un riferimento sulla tastiera
, se il legno della tastiera è troppo morbido
è possibile forse è necessario applicare una vernice simile a quella che
usava pastorius.

TroppeNote
Goth
2004-10-08 22:52:19 UTC
Permalink
Post by Neil David Nello Young TroppeNote
Quoto inoltre aggiungerei che la modifica è reversibile, inoltre ti
consiglio di far riempire i solchi dei tasti con
un legno non troppo scuro così da avere sempre un riferimento sulla tastiera
Oddìo... sarà anche reversibile ma il legno della tastiera va spianato e
rifinito...
Post by Neil David Nello Young TroppeNote
, se il legno della tastiera è troppo morbido
è possibile forse è necessario applicare una vernice simile a quella che
usava pastorius.
Si parla di Wengé, uno dei legni più duri... ho avuto un paio di fretless
con la tastiera in quel legno e non era facile scalfirla.
morlok
2004-10-08 16:22:17 UTC
Permalink
Post by Micogeno
Ciao a tutti, come da oggetto, dopo vari anni mi sono deciso a
trasformare un vecchio WARWICK Thumb 5 corde (corpo unico) in fretless,
1) Secondo voi è una cosa sensata ?? Intendo dire ovviamente se un basso
nato con i tasti, nello specifico il mio modello, possa poi "rendere" in
versione senza tasti
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Grazie a chiunque risponda
Cià
Inviato da www.mynewsgate.net
Quando togli i tasti ad un basso devi assicurarti che il manico sia di
buona fattura (i tasti irrigidiscono la struttura e togliendoli il sistema
si indebolisce o comunque si altera).
Io l'ho fatto fare ad un fender mexico però il liutaio che ha eseguito
l'"intervento" mi ha inserito delle barrette di kevlar (si scrive cosi?)
nei vani dove prima c'era il tasto.
A detta sua ( é uno bravo) questo stratagemma dovrebbe preservare lo
strumento.
Meglio comunque (se il basso é bello e/o ne vale la pena) cambiare
direttamente tutto il manico e conservare il vecchio (ai visto mai che ti
rivenga voglia di usare i tasti).
Ci sono degli ottimi manici in commercio che non costano uno sproposito.
(250-300 euro + m.d.o.)
Ps: suonare i bassi senza tasti é un casino: bravo chi ci riesce.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morlok
2004-10-08 16:24:08 UTC
Permalink
Post by morlok
Post by Micogeno
Ciao a tutti, come da oggetto, dopo vari anni mi sono deciso a
trasformare un vecchio WARWICK Thumb 5 corde (corpo unico) in fretless,
1) Secondo voi è una cosa sensata ?? Intendo dire ovviamente se un basso
nato con i tasti, nello specifico il mio modello, possa poi "rendere" in
versione senza tasti
2) Quanto potrebbe venirmi a costare un'operazione come questa ?
Grazie a chiunque risponda
Cià
Inviato da www.mynewsgate.net
Quando togli i tasti ad un basso devi assicurarti che il manico sia di
buona fattura (i tasti irrigidiscono la struttura e togliendoli il sistema
si indebolisce o comunque si altera).
Io l'ho fatto fare ad un fender mexico però il liutaio che ha eseguito
l'"intervento" mi ha inserito delle barrette di kevlar (si scrive cosi?)
nei vani dove prima c'era il tasto.
A detta sua ( é uno bravo) questo stratagemma dovrebbe preservare lo
strumento.
Meglio comunque (se il basso é bello e/o ne vale la pena) cambiare
direttamente tutto il manico e conservare il vecchio (ai visto mai che ti
rivenga voglia di usare i tasti).
Ci sono degli ottimi manici in commercio che non costano uno sproposito.
(250-300 euro + m.d.o.)
Ps: suonare i bassi senza tasti é un casino: bravo chi ci riesce.
ossp! scusate "hai" non "ai"
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goth
2004-10-08 22:53:12 UTC
Permalink
Post by morlok
Quando togli i tasti ad un basso devi assicurarti che il manico sia di
buona fattura (i tasti irrigidiscono la struttura e togliendoli il sistema
si indebolisce o comunque si altera).
Non credo sia il caso: Wengé e Bubinga son duri e rigidi.
Post by morlok
Meglio comunque (se il basso é bello e/o ne vale la pena) cambiare
direttamente tutto il manico e conservare il vecchio (ai visto mai che ti
rivenga voglia di usare i tasti).
Il basso in questione è neck-thru...
morlok
2004-10-11 10:46:02 UTC
Permalink
Post by Goth
Post by morlok
Quando togli i tasti ad un basso devi assicurarti che il manico sia di
buona fattura (i tasti irrigidiscono la struttura e togliendoli il sistema
si indebolisce o comunque si altera).
Non credo sia il caso: Wengé e Bubinga son duri e rigidi.
sei un liutaio?
Post by Goth
Post by morlok
Meglio comunque (se il basso é bello e/o ne vale la pena) cambiare
direttamente tutto il manico e conservare il vecchio (ai visto mai che ti
rivenga voglia di usare i tasti).
Il basso in questione è neck-thru...
allora potrebbe cambiare direttamente la tastiera conservando la vecchia.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goth
2004-10-11 11:03:31 UTC
Permalink
Post by morlok
Post by Goth
Post by morlok
Quando togli i tasti ad un basso devi assicurarti che il manico sia di
buona fattura (i tasti irrigidiscono la struttura e togliendoli il sistema
si indebolisce o comunque si altera).
Non credo sia il caso: Wengé e Bubinga son duri e rigidi.
sei un liutaio?
No ma ho una discreta esperienza riguardo ai legni esotici... chi mi conosce
sa :-p
Post by morlok
Post by Goth
Post by morlok
Meglio comunque (se il basso é bello e/o ne vale la pena) cambiare
direttamente tutto il manico e conservare il vecchio (ai visto mai che ti
rivenga voglia di usare i tasti).
Il basso in questione è neck-thru...
allora potrebbe cambiare direttamente la tastiera conservando la vecchia.
Io non lo farei, però...


--
Armando Pugliese
proud MB bass player
www.armandopugliese.com
Loading...