Discussione:
musicman, perche' questi prezzi??
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea B.
2004-02-25 14:51:05 UTC
Permalink
non capisco perche' lo stingray debba costare cosi' tanto!
a livello costruttivo e' quanto di piu' semplice possa esistere:

manico in un solo pezzo avvitato su corpo. legni semplici come acero
palissandro e frassino.
l'elettronica non e' niente di speciale; un solo pickup che, per quanto
possa essere buono, non costa sopra i 100 euro. il ponte semplicissimo come
pure le altre meccaniche.

perche' questi bassi costano cosi' tanto???

--
Andrea Bianchini: www.yellowsheep.it
Marilyn Manson tribute band: www.posthumanband.com

***@supereva.it
Zefiro
2004-02-25 15:25:06 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
perche' questi bassi costano cosi' tanto???
Varie ipotesi...
1)Suonano "generalmente" bene.
2)Sono affidabili come costruzione
3)Sono versatili (IMHO!!)
4)Sono comodi da suonare
5)Tengono mooolto bene l'accordatura

Io dopo averne provati a decine di nuovi ed usati ne ho preso uno (5 corde)
del 1992 a 1.300 euro, mint conditions.
Per come suona non lo venderei mai neanche al doppio.
Per il resto fai tu.

D'altra parte ci sono un sacco di prodotti che da noi costano il doppio che
non negli USA.
Per rimanere IT, ho comprato per 120 € il Bass trainer Tascam nuovo
imballato, compreso spedizione dagli USA....qui da noi costa 200€....e 20
euro li ho spesi di spedizione!!
Prova a comprare su CDnow qualche cd nuovo e vedi se non conviene!!
Piccolo OT...come mai una carabina Remington Police qui da noi costa
mediamente 1.300 euro, mentre negli USA la trovi a 650 Dollari (circa 500
Euro)????
Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Damaged
2004-02-25 15:47:37 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by Andrea B.
perche' questi bassi costano cosi' tanto???
essenzialmente perchè in italia sono ladri..
e secondo me per un fatto di "nome" sono una marca famosa e "di moda"
grazie anche ad alcuni famosi utilizzatori....

vadi io sono convito ,ormai da qualche anno , che se uno è intenzionato a
spendere una cifra considerevole
si debba rivolgere alla liuteria...
a parità di prezzo non c'è paragone fra un musicman ed un artigianale!!
Post by Zefiro
Varie ipotesi...
1)Suonano "generalmente" bene.
non direi, per la mia esperienza c'è una forta variabilità, ne ho uonati di
buoni e di pessimi..
Post by Zefiro
2)Sono affidabili come costruzione
non più di altri bassi
Post by Zefiro
3)Sono versatili (IMHO!!)
io credo invece che abbiano sostanzialmente un suono solo :)
Post by Zefiro
4)Sono comodi da suonare
questo è molto soggettivo , io ad esempio preferisco i fender come manico
Post by Zefiro
5)Tengono mooolto bene l'accordatura
non più di altri bassi
Post by Zefiro
D'altra parte ci sono un sacco di prodotti che da noi costano il doppio che
non negli USA.
Post by Andrea B.
Ciao
infatti conviene adesso comprare oltre oceano,ma francamente un basso a
scatola chiusa...
non mi fiderei!!!
Post by Zefiro
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vanni
2004-02-25 20:11:11 UTC
Permalink
Post by Damaged
Post by Zefiro
Varie ipotesi...
1)Suonano "generalmente" bene.
non direi, per la mia esperienza c'è una forta variabilità, ne ho uonati di
buoni e di pessimi..
bisigna vedere in che condizioni erano quelli pessimi... chessò:
regolazioni, corde, pila...
Post by Damaged
Post by Zefiro
2)Sono affidabili come costruzione
non più di altri bassi
beh, di sicuro non più di un precision o di un jazz, se non altro
perchè questi due non vanno a pile.
Però guarda che sono costruiti da Dio, sono mooolto solidi.
Post by Damaged
Post by Zefiro
3)Sono versatili (IMHO!!)
io credo invece che abbiano sostanzialmente un suono solo :)
Si, un suono solo che va bene per fare tante cose. Un po' come il
precision. Se no anche quello sarebbe da buttare, ha SOLO un PU, SOLO
un volume, SOLO un tono. E invece lo usa tutt'ora mezzo mondo per fare
i generi più disparati.

V.
Zefiro
2004-02-26 10:00:26 UTC
Permalink
Post by Damaged
essenzialmente perchè in italia sono ladri..
e secondo me per un fatto di "nome" sono una marca famosa e "di moda"
grazie anche ad alcuni famosi utilizzatori....
....che non saranno poi così deficienti ad usare bassi solo perchè vanno di
moda!!!
Forse.....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MatusaBert
2004-02-26 15:51:55 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by Damaged
essenzialmente perchè in italia sono ladri..
e secondo me per un fatto di "nome" sono una marca famosa e "di moda"
grazie anche ad alcuni famosi utilizzatori....
....che non saranno poi così deficienti ad usare bassi solo perchè vanno di
moda!!!
Forse.....
... forse li pagano
... e forse non hanno bisogno del "basso" per tirare fuori il loro suono.
... come accade quasi sempre a certi livelli, lo hanno già nelle loro dita e
possono permettersi di utilizzare qualsiasi "manico di scopa" capiti loro a
tiro.

... IMO

M.B.
Davide
2004-02-25 16:20:55 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Varie ipotesi...
1)Suonano "generalmente" bene.
2)Sono affidabili come costruzione
3)Sono versatili (IMHO!!)
4)Sono comodi da suonare
5)Tengono mooolto bene l'accordatura
6) vanno di moda

per il resto potrei aggiungere motivazioni
per cui non dovrebbero costare cosi' tanto:

1) suonano "generalmente" bene (senno' quello
che non suona bene non me lo fate pagare
come gli altri)
2) non sono versatili (IMHO!!)
3) non sono comodi da suonare (essendo
opinabile anche questo, io non mi ci trovo)
4) pesano
etc. etc.

Non sto dicendo che siano bassi che fanno schifo
solo che imo ci sono bassi con cui mi sono trovato
meglio e che non costano cosi' tanto.
Se uno mi dice che costano cosi' tanto (vero o
non vero che sia, ma io non faccio il liutaio)
perche' ad es. bisogna buttare 9 tavole su 10
di acero per trovare quella che va bene e' un dato
oggettivo, ma se e' solo una questione di feeling,
allora non sono d'accordo, sarebbe come dire
che siccome molti si trovano bene allora si possono
alzare i prezzi e questa diventa speculazione. ;-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zefiro
2004-02-25 16:42:04 UTC
Permalink
Post by Davide
6) vanno di moda
Se qualcuno compra un basso per moda è idiota....a prescindere dal basso.
Post by Davide
per il resto potrei aggiungere motivazioni
1) suonano "generalmente" bene (senno' quello
che non suona bene non me lo fate pagare
come gli altri)
E' sufficiente non comprarlo proprio!!
Post by Davide
2) non sono versatili (IMHO!!)
3) non sono comodi da suonare (essendo
opinabile anche questo, io non mi ci trovo)
4) pesano
etc. etc.
Non sto dicendo che siano bassi che fanno schifo
solo che imo ci sono bassi con cui mi sono trovato
meglio e che non costano cosi' tanto.
Se uno mi dice che costano cosi' tanto (vero o
non vero che sia, ma io non faccio il liutaio)
perche' ad es. bisogna buttare 9 tavole su 10
di acero per trovare quella che va bene e' un dato
oggettivo, ma se e' solo una questione di feeling,
allora non sono d'accordo, sarebbe come dire
che siccome molti si trovano bene allora si possono
alzare i prezzi e questa diventa speculazione. ;-)
Il problema di fondo è che costano tanto solo in Italia, ed infatti ho
riportato altri esempi di prodotti musicali e non che costano da noi il
doppio che non negli USA.

Per fortuna esiste il libero arbitrio...se preferisci un Jazz ad uno
Stingray puoi tranquillamente scegliere.
Poi magari ti stufi, vai a rivenderti il basso e scopri che ti si è
svalutato il triplo che non un MM.
Scusa, ma anche questa è una considerazione che chi suona deve fare....io il
basso me lo devo ammortizzare con le serate, per me non è un giocattolo che
può rimanere fermo a casa...quello che non uso non mi serve, e se non mi
serve lo rivendo.


Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Equinox
2004-02-25 18:05:56 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Poi magari ti stufi, vai a rivenderti il basso e scopri che ti si è
svalutato il triplo che non un MM.
Anche una Harley Davidson vale tre volte una Honda......tiene meglio il
valore nel tempo ma rimane sempre un cancello....
MatusaBert
2004-02-25 18:45:44 UTC
Permalink
Post by Equinox
Post by Zefiro
Poi magari ti stufi, vai a rivenderti il basso e scopri che ti si è
svalutato il triplo che non un MM.
Anche una Harley Davidson vale tre volte una Honda......tiene meglio il
valore nel tempo ma rimane sempre un cancello....
... e di quelli motorizzati da tre tonnellate ... ;)))
... scherzi a parte, è veramente un "ciotto" ma il fascino che emana ti fa
superare qualunque considerazione 'oggettiva'
... il perchè debba avere tanti bavosi (me compreso!!!) appresso resterà uno
dei grandi misteri dell'universo ;))

... tornando al MM SR5, direi che è una scelta molto soggettiva ma propendo
per essere fortemente in accordo con Damaged e Davide.
... personalmente, non credo ne aggiungerò uno alla mia collezione, lo
ritengo esageratamente sopravvalutato, non amo i bassi mono-suono (anche se
quell'unico suono è decisamente "trendy" e gradevole) e, a parità di peso,
gli preferisco di gran lunga la versatilità dell'L-2500.

... IMFO, ovviamente.

M.B.

p.s. ultimamente sto apprezzando sempre più il 'rombo' del Thumb Warwick con
unica pecca sostanziale lo scarsissimo feeling con il manico che, al tatto,
mi da una sensazione niente affatto gradevole ... :-((
2slow4u
2004-02-25 21:39:52 UTC
Permalink
Post by MatusaBert
unica pecca sostanziale lo scarsissimo feeling con il manico che, al tatto,
mi da una sensazione niente affatto gradevole ... :-((
Fammi indovinare...."plasticoso"? :-)
MatusaBert
2004-02-26 15:51:54 UTC
Permalink
Post by 2slow4u
Post by MatusaBert
unica pecca sostanziale lo scarsissimo feeling con il manico che, al tatto,
mi da una sensazione niente affatto gradevole ... :-((
Fammi indovinare...."plasticoso"? :-)
... non sono il solo, eh ??
... aggiungerei "vagamente untuoso, quasi innaturale" ... ;-))

... scherzi a parte, peccato che non mi riesca di farci l'abitudine ... ma
la voce è davvero bella ...:)

M.B.
Zefiro
2004-02-26 09:58:19 UTC
Permalink
Post by MatusaBert
... personalmente, non credo ne aggiungerò uno alla mia collezione,
Io i bassi non li colleziono, li uso per suonare.

lo
Post by MatusaBert
ritengo esageratamente sopravvalutato, non amo i bassi mono-suono
...vedi le altre mie risposte.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MatusaBert
2004-02-26 15:51:54 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by MatusaBert
... personalmente, non credo ne aggiungerò uno alla mia collezione,
Io i bassi non li colleziono, li uso per suonare.
... li suono (poco, ormai quasi niente) per il piacere di farlo.
... li colleziono per il medesimo piacere.
... mi pare evidente che la mia età mi fa vedere la cosa da angolazioni
diverse.

... "dove c'è gusto non c'è perdenza" (cit. L. Banfi)
... senza alcun intento polemico.

M.B.
Gianni Petrucci
2004-02-27 15:40:09 UTC
Permalink
Post by MatusaBert
... li suono (poco, ormai quasi niente) per il piacere di farlo.
... li colleziono per il medesimo piacere.
Ehi Bert, anch'io colleziono bassi...
http://www.dima.unipa.it/~petrucci/varie.htm

di solito li compro usati se sono delle occasioni...
Post by MatusaBert
... mi pare evidente che la mia età mi fa vedere la cosa da angolazioni
diverse.
Magari hai anche la mia età... (43).

Da studentaccio squattrinato compravo la rivista "fare musica", vedevo
quegli strumenti meravigliosi e sognavo di toccarli,
suonarli...averli...
Ad un certo punto mi sono reso conto che questo sogno poteva
avverarsi...

In effetti, da un punto di vista "materiale", non ho altri desideri
importanti, mi bastano i bassi...

Tu che bassi hai?

Io ho anche un music man 5 corde e devo dire che non lo vorrei proprio
come "unico" basso.
Penso che sia l'ennesimo successo di L.Fender: ingredienti semplici,
ma ben progettati per ottenere il massimo dai medesimi, come il jazz e
il precision.
Ma NON è proprio versatile: ha un unico timbro.
Però il timbro è ben centrato, perfetto per alcune cose e più che
sufficiente per molte altre.
Il precision è simile, in questo senso.
Il MM è più spostato verso il funky, mentre il precision verso il
rock.

Ciao!
Gianni
MatusaBert
2004-03-01 16:48:50 UTC
Permalink
Post by Gianni Petrucci
Ehi Bert, anch'io colleziono bassi...
http://www.dima.unipa.it/~petrucci/varie.htm
... non male, bel gruppo di 'legni' ... :))
Post by Gianni Petrucci
Post by MatusaBert
... mi pare evidente che la mia età mi fa vedere la cosa da angolazioni
diverse.
Magari hai anche la mia età... (43).
... magari, ci metterei la firma subito ... (8-))
Post by Gianni Petrucci
Tu che bassi hai?
... per la verità la mia non è una vera collezione, nasce soprattutto dalla
impossibilità psicologica di separarmi da strumenti che acquisto (anche nel
mio caso solo usati ad eccezione del primo) e che spesso collego a momenti
particolari.
... è una collezione per modo di dire, molto più piccola, per il momento
solo 5 'legni' (in realtà 4, uno lo considero 'perso' ... ;)) a cui sono
molto legato.

... nell'ordine:
... EKO Barracuda del '63 (o '64 non ricordo, l'unico comprato nuovo, il mio
primo basso, un semiacustico con il body in stile 335 Gibson che acquistai
insieme alla chitarra "gemella", sono ancora entrambi con me)
... Fender 4c Am. Std.
... Samick Custom Shop 5c Neck-T. Natural (quello 'perso', appunto)
... G&L L-2500 metà anni '90
... Yamaha BBN-5 passivo che ho preso per renderlo fretless, portato presso
un liutaio qui in zona vi è rimasto per quasi un anno in attesa del lavoro
con il classico "... te lo faccio entro fine mese, parola d'onore!!" ...
alla fine me lo sono ripreso com'era e adesso è qui con me, mi accompagna
alle prove (per quel briciolo di attività che ancora faccio, praticamente
meno di nulla ... :)) e non mi dispiace affatto il non averlo defrettato,
per essere uno strumento di fascia economica ha una gran bella voce.

... completano:
... EKO 290 Barracuda di cui sopra.
... EKO Ranger 12c anni '70 circa.
... Hofner 3p.u. anni '50 o giù di lì (la classica elettrica con cassa alta
e aperture a chiave di violino in uso nei primi gruppi swing di quegli anni)
... l'immancabile tastiera Roland per mettere le basi nelle serate con gli
amici ... ;-))
... un paio di ampli risalenti alla metà degli anni '60 (un Meazzi Manager
70, il mio primo, e un FBT 500-R)
... ammennicoli vari, pedaliere e quant'altro.

... ho anche lo chassis e gran parte dei componenti di una testata FBT
500-BR che mi piacerebbe rimettere in sesto ma non è semplice.

... tutto quà, forse presto si aggiungerà un altro 'amico' ma ne parleremo
al momento giusto ... ;))

M.B.

Dave
2004-02-25 18:53:46 UTC
Permalink
Post by Equinox
Post by Zefiro
Poi magari ti stufi, vai a rivenderti il basso e scopri che ti si è
svalutato il triplo che non un MM.
Anche una Harley Davidson vale tre volte una Honda......tiene meglio il
valore nel tempo ma rimane sempre un cancello....
... il MusicMan è il migliore basso che un bassista "ignorante" possa
desiderare, apprezzare e valorizzare ...

è naturalmente solo la mia opinione ...
l'opinione di un bassista "ignorante" ...

il grande pregio dell'MM è che possiede un gran bel suon (sebbene
"standard") indipendentemente dal sistema di amplificazione utilizzato ...
ovunque lo si "plugghi" fa sempre onorevolmente il suo lavoro

cosa che con altri bassi non avviene:
prendete ad esempio un Precision o un Jazz, ma di quelli supermegaultra
e collegateli con testate e casse brutte davvero ... il suono sarà "inutile"
oppure collegateli direttamente al vs. pc ... il suono sarà "piatto"

oppure ci sono superbassi da veri PRO dalle tremila sonorità ...
datelo in mano ad un bassista "ignorante" e riuscirà a tirarci fuori suoni
"improbabili"

oppure ci sono i bassettini da pochi euro ... dal suono "magro", "incerto"
ed incostante a seconda della corda e della porzione di manico ...
datelo al bassista ignorante ed inizierà a spendere e spandere in testate,
casse, un valanga di effetti, comincerà ad esplorare l'impossibile per
cercare il mitico "proprio suono" ...
... ma sarà solo un autoalibi ... in realtà quello che gli manca è IL suono
di base

ora dategli un MM

il suono è quello, deciso, preciso, potente, definito, rotondo ...
ovunque lo colleghi ...
pochi comandi ... difficile fare "danni"
ovunque e con chiunque suoni il sound del proprio basso esce sempre
egregiamente dal mix

ora il bassista "ignorante" è appagato e può finalmente iniziare a
concentrarsi sulle note, sull'intenzione, sul groove e magari anche su un
particolare effetto che "in quel punto particolare potrebbe pure starci
bene"

poi quando scopre che una miriade di superPRO, prima di fare scelte più
mature, di liuteristica o altri strumenti evoluti, usavano proprio un MM, si
convince che il suo MM potrà essere il suo trampolino verso nuove capacità
critiche personali ...

siccome non mi conoscete mi sembra doveroso precisare:
- sono un bassista "ignorante"
- non sono sponsorizzato dalla MM
- non ho alcun interesse personale di alcun tipo
- ho un Precision del '75
- ho un MM Stingray 4 corde
- non suono ne jazz ne altre similcose "serie"
- suono da parecchi anni, una ventina
- ... ma resto un bassista "ignorante"

... solo un'opinione in più

saluti a tutti
Dave
Equinox
2004-02-25 20:48:49 UTC
Permalink
Post by Dave
... il MusicMan è il migliore basso che un bassista "ignorante" possa
desiderare, apprezzare e valorizzare ...
è naturalmente solo la mia opinione ...
l'opinione di un bassista "ignorante" ...
il grande pregio dell'MM è che possiede un gran bel suon (sebbene
"standard") indipendentemente dal sistema di amplificazione utilizzato ...
ovunque lo si "plugghi" fa sempre onorevolmente il suo lavoro
Tutto vero.....il fatto è che per tirarci fuori il "tuo" suono devi essere
veramente ma veramente bravo....altrimenti è uno strumento che appiattisce
gli utilizzatori...suonano tutti + o - uguali...
Armando
2004-02-26 00:45:39 UTC
Permalink
Post by Equinox
Post by Dave
il grande pregio dell'MM è che possiede un gran bel suon (sebbene
"standard") indipendentemente dal sistema di amplificazione utilizzato ...
ovunque lo si "plugghi" fa sempre onorevolmente il suo lavoro
Tutto vero.....il fatto è che per tirarci fuori il "tuo" suono devi essere
veramente ma veramente bravo....altrimenti è uno strumento che appiattisce
gli utilizzatori...suonano tutti + o - uguali...
Io ho sentito un "ragazzo" tirar fuori il suono alla Jaco da un MM attaccato
ad un ampli Yamaha da 20w!! Quindi 'sti discorsi non mi convincono più
tantissimo...
Zefiro
2004-02-26 09:52:44 UTC
Permalink
CUT> Io ho sentito un "ragazzo" tirar fuori il suono alla Jaco da un MM
attaccato
Post by Armando
ad un ampli Yamaha da 20w!! Quindi 'sti discorsi non mi convincono più
tantissimo...
Ma come?? il MM non aveva un solo suono??
Ma non era fatto con la merda??
Forse Jaco aveva un suono di merda??

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Armando
2004-02-26 11:45:14 UTC
Permalink
Post by Zefiro
CUT> Io ho sentito un "ragazzo" tirar fuori il suono alla Jaco da un MM
attaccato
Post by Armando
ad un ampli Yamaha da 20w!! Quindi 'sti discorsi non mi convincono più
tantissimo...
Ma come?? il MM non aveva un solo suono??
Se lo uso io al massimo ne tira fuori tre, ma nelle mani di quel tipo...
boh.
Post by Zefiro
Ma non era fatto con la merda??
Sì. E l'ampli non era da meno.
Post by Zefiro
Forse Jaco aveva un suono di merda??
Nono. Ma lì il "merito" era tutto di chi suonava, non certo della robaccia
che stava usando.
Zefiro
2004-02-26 12:06:28 UTC
Permalink
Post by Armando
Post by Zefiro
Ma come?? il MM non aveva un solo suono??
Se lo uso io al massimo ne tira fuori tre, ma nelle mani di quel tipo...
boh.
Post by Zefiro
Ma non era fatto con la merda??
Sì. E l'ampli non era da meno.
Post by Zefiro
Forse Jaco aveva un suono di merda??
Nono. Ma lì il "merito" era tutto di chi suonava, non certo della robaccia
che stava usando.
Quindi possiamo tranquillamente riassumere che:
1) Non è vero che il MM ha un solo suono; basta saperlo suonare.
2)Anche se è fatto di merda il MM suona bene e pure su ampli di merda....

Vogliamo ancora parlare male di questi bassi o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono solo un pò cari?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MatusaBert
2004-02-26 15:51:54 UTC
Permalink
Post by Zefiro
1) Non è vero che il MM ha un solo suono; basta saperlo suonare.
... no, ha sempre e solo un suo suono di base che però, come si è detto più
volte, è indubitabilmente gradevole e ben si adatta a svariate situazioni
... ciononostante resta sempre uno, da qualunque parte la giri è una realtà
che non puoi cambiare, sorry.
... ovviamente mi riferisco ad utilizzatori "standard" ... ;))
Post by Zefiro
2)Anche se è fatto di merda il MM suona bene e pure su ampli di merda....
... questo e' stravolgere l'opinione di molti, direi la generalità dei
partecipanti ...
... mai affermato che il MM è un basso di merda, tutt'altro.
... personalmente gli imputo solo alcune scelte progettuali che _PER_ME_
sono pecche tutt'altro che trascurabili e che mi impediscono di esserne un
fan.
... ma non considero idiota chi lo sceglie come strumento di elezione.
... è pur sempre un basso di ottimo livello.
Post by Zefiro
Vogliamo ancora parlare male di questi bassi o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono solo un pò cari?
... questo possiamo pure evitarcelo, IMO è già ampiamente acclarato.

M.B.
Gianni Petrucci
2004-02-27 15:45:43 UTC
Permalink
Post by MatusaBert
Post by Zefiro
1) Non è vero che il MM ha un solo suono; basta saperlo suonare.
... no, ha sempre e solo un suo suono di base che però, come si è detto più
volte, è indubitabilmente gradevole e ben si adatta a svariate situazioni
... ciononostante resta sempre uno, da qualunque parte la giri è una realtà
che non puoi cambiare, sorry.
Concordo al 1000 per 1000.

Forse se gli si aggiungesse un PU verso il manico potrebbe cambiare natura...
Post by MatusaBert
Post by Zefiro
2)Anche se è fatto di merda il MM suona bene e pure su ampli di merda....
... questo e' stravolgere l'opinione di molti, direi la generalità dei
partecipanti ...
... mai affermato che il MM è un basso di merda, tutt'altro.
... personalmente gli imputo solo alcune scelte progettuali che _PER_ME_
sono pecche tutt'altro che trascurabili e che mi impediscono di esserne un
fan.
... ma non considero idiota chi lo sceglie come strumento di elezione.
... è pur sempre un basso di ottimo livello.
Riconcordo al 1000 per 1000.

Ciao!
Gianni
Zefiro
2004-02-27 16:13:49 UTC
Permalink
Post by Gianni Petrucci
Post by MatusaBert
Post by Zefiro
1) Non è vero che il MM ha un solo suono; basta saperlo suonare.
... no, ha sempre e solo un suo suono di base che però, come si è detto più
volte, è indubitabilmente gradevole e ben si adatta a svariate situazioni
... ciononostante resta sempre uno, da qualunque parte la giri è una realtà
che non puoi cambiare, sorry.
Concordo al 1000 per 1000.
Forse se gli si aggiungesse un PU verso il manico potrebbe cambiare natura...
Secondo me, e qui chiudo con il tread, è sufficiente imparare ad usare la
meno destra per avere suoni diversi, inutile dare la colpa al basso solo
perchè ha un solo pick up.
Secondo voi un basso (non solo il mm) ha un unico suono se viene suonato:
1) con il plettro
2) con la punta del dito
3) di falange piena
4) Sopra al pickup
5) davanti al pickup
6) appena dietro la tastiera.
Sarò strano io, ma con le varianti sopra descritte, con il selettore, e
cambiando l'equalizzazione dei toni,ne trovo un'infinità di suoni;-))
Ciao




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GP
2004-02-28 09:53:22 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Secondo me, e qui chiudo con il tread,
non posso dire di considerare educato dire la propria e chiudere....
Post by Zefiro
è sufficiente imparare ad usare la
meno destra per avere suoni diversi, inutile dare la colpa al basso solo
perchè ha un solo pick up.
1) con il plettro
2) con la punta del dito
3) di falange piena
4) Sopra al pickup
5) davanti al pickup
6) appena dietro la tastiera.
Sarò strano io, ma con le varianti sopra descritte, con il selettore, e
cambiando l'equalizzazione dei toni,ne trovo un'infinità di suoni;-))
Hai dimenticato di citare lo slap e un'altra tecnica: sbattendo il basso per
terra come ha fatto P.Simonon nella copertina di
London calling si ottiene un altro suono completamente diverso.
Tutte queste cose hanno a che fare col basso o con la tecnica?

La corda vibra in modo MOLTO diverso in ciascun punto e la posizione del PU
influenza il timbro più di ogni altra cosa.
molto più dei controlli di tono del basso o dell'amplificatore e più della
posizione in cui si pizzica.
L'anello più importante di una catena sonora è la sorgente.
Smanettando con bassi alti e medi si esalta o attenua un intervallo di
frequenza che già c'è...

Tu vuoi veramente affermare che uno strumento con un solo PU è versatile
quanto quelli a 2 o più PU?
E pensi che pastorius avrebbe prodotto "quel" suono con un Fender Precision?
Certamente avrebbe ottenuto un ottimo suono, ma non quello,
mentre ritengo che qualsiasi basso con un PU abbastanza vicino al ponte quel
suono sarebbe uscito.

Personalmente ho i seguenti bassi con un PU: il music man, il precision, gli
ibanez AFR ed EDA 900 (che hanno anche i piezo nel ponte),
il Warwick masterman (che ne ha due vicini tra loro) e il weston the Rail (e
ho avuto l'ibanez atk100, atk300 e atk600).

Quello con più variazioni timbriche è il weston perchè il PU si può spostare
dal manico al ponte e il timbro cambia DRAMMATICAMENTE.
Neanche gli ibanez hanno timbri tanto variabili, nonstante i piezoelettrici.

Personalmente suono sia con le dita, che col plettro che lo slap.
In particolare se suono col plettro uso sempre il solo PU al manico che
essendo più scuro compensa l'attacco e l'esaltazione dei medi che dà il
plettro.
Il fingering lo faccio o con i due PU al massimo o con il PU al ponte
(meglio se humbucker, se voglio un suono più penetrante e pizzico più vicino
al ponte.
Per lo slap uso i 2 PU al max.
Suonando alle prove, alterno vari bassi. Con tutti quelli a 2 PU, tranne il
Rickenbaker che ha il PU al manico molto vicino al manico stesso e quindi ha
poche armoniche, e il paul reed smith che ha 3 PU, ma non è versatile, posso
sempre suonare tutti i pezzi con risultati simili..
Con quelli ad un PU alcuni brani non hanno mai la stessa resa, anche se
magari per certe cose hanno il timbro più adatto e distinguibile.

Insomma, la tecnica permette di variare i suoni, ma 2 PU, ANCHE SE NON
SEMPRE, rendono un basso molto più versatile di uno con un solo PU.

Ciò non toglie che il MM sia un ottimo basso e anche piuttosto versatile, ma
meno versatile, ad esempio, di un jazz bass.

Ciao
Gianni
MatusaBert
2004-02-29 13:29:23 UTC
Permalink
Forse se gli si aggiungesse un PU verso il manico ...
... probabilmente si ... ma non sarebbe più lui ... ;-))
... va preso com'è ... se piace, bene ... altrimenti si cambia strada.
... tutto quà ... IMO.

M.B.
Armando
2004-02-29 17:13:31 UTC
Permalink
Post by MatusaBert
Forse se gli si aggiungesse un PU verso il manico ...
... probabilmente si ... ma non sarebbe più lui ... ;-))
... va preso com'è ... se piace, bene ... altrimenti si cambia strada.
... tutto quà ... IMO.
Il SABRE era così... ed evidentemente non piaceva perché è uscito dal
catalogo tempo fa...
Armando
2004-02-26 19:55:59 UTC
Permalink
Post by Zefiro
1) Non è vero che il MM ha un solo suono; basta saperlo suonare.
2)Anche se è fatto di merda il MM suona bene e pure su ampli di merda....
Non hai capito il punto: il MusicMan è uno strumento che ormai si vende più
per moda che per reali "meriti", ma nelle mani di chi sa suonare anche un
RBX da 200 euro suona.
Post by Zefiro
Vogliamo ancora parlare male di questi bassi o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono solo un pò cari?
Sono cari e non valgono quel che costano nemmeno usati, parola di chi ne ha
avuto uno e ne ha provati diversi.
Zefiro
2004-02-26 12:27:10 UTC
Permalink
Post by Armando
Post by Zefiro
Ma come?? il MM non aveva un solo suono??
Se lo uso io al massimo ne tira fuori tre, ma nelle mani di quel tipo...
boh.
Post by Zefiro
Ma non era fatto con la merda??
Sì. E l'ampli non era da meno.
Post by Zefiro
Forse Jaco aveva un suono di merda??
Nono. Ma lì il "merito" era tutto di chi suonava, non certo della robaccia
che stava usando.
Quindi, sulla base di quanto affermi, possiamo tranquillamente stabilire
che:
1) Il MM non ha solo un suono; dipende da chi lo suona.
2)Sarà anche fatto con la merda ma suona bene.
3)Suona bene anche su ampli di merda.

Vogliamo continuare a parlare male dei MM o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono cari?
Questo secondo me è l'unico vero difetto dei MM.





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2004-02-26 13:15:35 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Vogliamo continuare a parlare male dei MM o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono cari?
ecco, quello e' il punto, qualcuno
ha chiesto perche' sono cari e non
dati soggettivi -- poi non ti offendere
come se avessero parlato male di tuo figlio,
capisco che il MM sia il tuo basso ma...;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zefiro
2004-02-26 15:02:08 UTC
Permalink
Post by Davide
Post by Zefiro
Vogliamo continuare a parlare male dei MM o più intelligentemente ci
vogliamo limitare a dire che sono cari?
ecco, quello e' il punto, qualcuno
ha chiesto perche' sono cari e non
dati soggettivi -- poi non ti offendere
come se avessero parlato male di tuo figlio,
capisco che il MM sia il tuo basso ma...;-)
...è uno dei miei bassi e non mi sono certo offeso.
A me piace e lo uso circa 8 volte al mese in serata.
Il fatto oggettivo è che molti giudicano gli strumenti per sentito dire e
non per esperienza personale, e questo è fastidioso per chi li usa davvero,
e nello stesso tempo fuorviante per chi chiede informazioni.
Se ti sei letto bene tutta la discussione avrai anche notato l'incoerenza di
varie affermazioni che nascono da luoghi comuni e che alla fine cadono in
contraddizione.
Secondo me, come già detto, il prezzo è probabilmente alto (per il nuovo) ma
il rapporto qualità prezzo rimane ottimo.
Cià

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2004-02-26 15:17:28 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Se ti sei letto bene tutta la discussione avrai anche notato l'incoerenza di
varie affermazioni che nascono da luoghi comuni e che alla fine cadono in
contraddizione.
...convinto te..

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zefiro
2004-02-26 15:55:54 UTC
Permalink
Post by Davide
Post by Zefiro
Se ti sei letto bene tutta la discussione avrai anche notato
l'incoerenza
Post by Davide
di
Post by Zefiro
varie affermazioni che nascono da luoghi comuni e che alla fine cadono in
contraddizione.
...convinto te..
...e come me migliaia di musicisti che lo utilizzano con piena soddisfazione
;-))


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2004-02-27 10:38:44 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by Davide
Post by Zefiro
varie affermazioni che nascono da luoghi comuni e che alla fine cadono
in
Post by Davide
Post by Zefiro
contraddizione.
...convinto te..
...e come me migliaia di musicisti che lo utilizzano con piena
soddisfazione
Post by Zefiro
;-))
...dicevo "convinto te delle contraddizioni", per
il resto non ho nulla da obiettare, se ti piace
non vedo perche' dovresti usarne un altro solo perche'
io penso che ci sia di meglio per lo stesso prezzo. ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Armando
2004-02-27 18:23:03 UTC
Permalink
Post by Zefiro
...è uno dei miei bassi e non mi sono certo offeso.
A me piace e lo uso circa 8 volte al mese in serata.
Il fatto oggettivo è che molti giudicano gli strumenti per sentito dire e
non per esperienza personale, e questo è fastidioso per chi li usa davvero,
e nello stesso tempo fuorviante per chi chiede informazioni.
Sicuramente... ma sarebbe utile sapere a chi ti stai riferendo... :-)
Post by Zefiro
Se ti sei letto bene tutta la discussione avrai anche notato l'incoerenza di
varie affermazioni che nascono da luoghi comuni e che alla fine cadono in
contraddizione.
A volte capita...
Post by Zefiro
Secondo me, come già detto, il prezzo è probabilmente alto (per il nuovo) ma
il rapporto qualità prezzo rimane ottimo.
Temo che tu non abbia ben presente la cosa: se uno strumento suona "bene" e
costa 1500 euro ok. Se uno strumento suona altrettanto bene e ne costa 800,
meglio. Ma il MM non è che costi 800. Saresti sorpreso dalla differenza che
c'era tra un artigianale con pickup tipo MM e l'originale. Il primo suonava
DIECI o forse cento volte meglio, specie in slap. E l'ho pagato 700 mila
lire... il tipo a cui l'ho venduto mi ha scritto varie volte per dirmi che
era troppo gasato (ed è americano, per cui il MM per lui poteva essere anche
una scelta conveniente...).
Vanni
2004-02-26 19:25:19 UTC
Permalink
Post by Equinox
Post by Dave
il grande pregio dell'MM è che possiede un gran bel suon (sebbene
"standard") indipendentemente dal sistema di amplificazione utilizzato ...
ovunque lo si "plugghi" fa sempre onorevolmente il suo lavoro
Tutto vero.....il fatto è che per tirarci fuori il "tuo" suono devi essere
veramente ma veramente bravo....altrimenti è uno strumento che appiattisce
gli utilizzatori...suonano tutti + o - uguali...
Secondo me è un luogo comune bello e buono.

Vanni
Davide
2004-02-26 11:13:23 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by Davide
6) vanno di moda
Se qualcuno compra un basso per moda è idiota....a prescindere dal basso.
sono assolutamente d'accordo, pero' succede anche
questo, e chi li vende spesso lo sa bene.
Poi non ho nulla da ridire sul fatto che uno
possieda un mm e gli piaccia o ci si trovi bene,
ma la domanda originaria era sul perche' costano
cosi' tanto, non sul perche' uno li compra.
Post by Zefiro
Post by Davide
per il resto potrei aggiungere motivazioni
1) suonano "generalmente" bene (senno' quello
che non suona bene non me lo fate pagare
come gli altri)
E' sufficiente non comprarlo proprio!!
appunto. Pero' mica te lo vendono ad un prezzo
onesto...te lo vendono al prezzo di quello
che "suona" e allora dimmi secondo, qual'e'
il prezzo giusto od onesto se vuoi ?
E poi scusa hai detto che ne hai provati una
decina prima di prenderlo, gli altri non
andavano bene ? Cos'ha il tuo di diverso ?
Scusa ma ancorche' la perfezione non esista
se dello stesso strumento ne trovo 1 su 10
che mi soddisfa c'e' qualcosa che non va. imo.
Post by Zefiro
Il problema di fondo è che costano tanto solo in Italia, ed
infatti ho
riportato altri esempi di prodotti musicali e non che costano da noi il
doppio che non negli USA.
certo, ma questo e' solo uno dei fattori che gonfiano
il prezzo e cmq si applica a tutti gli strumenti
che paghi qua, quindi non e' un confronto corretto.
Post by Zefiro
Per fortuna esiste il libero arbitrio..
..se preferisci un Jazz ad uno
Stingray puoi tranquillamente scegliere.
ovvio, questione di gusti e di feeling
Post by Zefiro
Poi magari ti stufi, vai a rivenderti il basso e scopri che ti > si è
svalutato il triplo che non un MM.
pazienza, pero' nel frattempo ho suonato
con lo strumento con cui mi trovavo bene
mica con quello che pensavo che poi avrei
rivenduto meglio
Post by Zefiro
Scusa, ma anche questa è una considerazione che chi suona deve >
fare....io il

e' una considerazione tua, io preferisco suonare
con piu' soddisfazione se posso a fronte di una
possibile "perdita" economica poi


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Armando
2004-02-26 00:44:17 UTC
Permalink
Post by Davide
Non sto dicendo che siano bassi che fanno schifo
solo che imo ci sono bassi con cui mi sono trovato
meglio e che non costano cosi' tanto.
Se uno mi dice che costano cosi' tanto (vero o
non vero che sia, ma io non faccio il liutaio)
perche' ad es. bisogna buttare 9 tavole su 10
di acero per trovare quella che va bene e' un dato
oggettivo, ma se e' solo una questione di feeling,
allora non sono d'accordo, sarebbe come dire
che siccome molti si trovano bene allora si possono
alzare i prezzi e questa diventa speculazione. ;-)
Credi che facciano una selezione del genere? Prova a sverniciare un corpo
nero e poi vedi... ;-)
Davide
2004-02-26 11:55:50 UTC
Permalink
Post by Armando
Credi che facciano una selezione del genere? Prova a sverniciare un corpo
nero e poi vedi... ;-)
era solo un es. di cosa potrebbe influenzare
il prezzo finale, al limite forse un liutaio
potrebbe mettersi a fare una selezione del genere
non credo certo che strumenti costruiti su cosi'
larga scala abbiano certe attenzioni -- anche
se poi suonano lo stesso bene, sia chiaro --
;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zefiro
2004-02-26 09:55:51 UTC
Permalink
Post by Davide
2) non sono versatili (IMHO!!)
Bah....
Io ci suono Rock, Pop, Blues, Funky, Country e qualche volta mi spingo fino
al Bluegrass....ed ovviamente non ci tiro fuori un unico suono per tutti i
generi....e non uso effetti....
Onestamente non so cosa potrei chiedere di più ad uno strumento.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2004-02-26 12:05:59 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Bah....
Io ci suono Rock, Pop, Blues, Funky, Country e qualche volta mi spingo fino
al Bluegrass....
ma quanti in gruppi suoni ?
Post by Zefiro
ed ovviamente non ci tiro fuori un unico suono per tutti i
generi....e non uso effetti...
Onestamente non so cosa potrei chiedere di più ad uno
strumento.
l'unica cosa che imo si dovrebbe chiedere ad uno
strumento e' che ci faccia godere quando suoniamo
Se tu godi con il tuo mm continua cosi' ;-)




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PIOVe
2004-02-25 20:07:45 UTC
Permalink
Post by Zefiro
3)Sono versatili (IMHO!!)
Anche più dei G&L L-2000 o L-2500??
ciao
PIOVe
Armando
2004-02-26 00:43:14 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Post by Andrea B.
perche' questi bassi costano cosi' tanto???
Varie ipotesi...
1)Suonano "generalmente" bene.
2)Sono affidabili come costruzione
3)Sono versatili (IMHO!!)
4)Sono comodi da suonare
5)Tengono mooolto bene l'accordatura
Scusami, tu credi DAVVERO che il prezzo lo facciano queste caratteristiche
(reali o presunte)? Mi sa che sei fuori strada. Se la gente lo compra
potrebbe anche far schifo, a chi lo produce non interessa MIGLIORARE ma solo
GUADAGNARE. Ecco perché si mantengono sul classico, ecco perché vanno sempre
più al risparmio sulle materie prime, ecco perché non "osano". Squadra che
vince non si cambia. Se poi si becca un esemplare decente la cosa va bene
anche a chi compra...
Armando
2004-02-26 00:40:50 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
non capisco perche' lo stingray debba costare cosi' tanto!
Io sì. Ora ti spiego. Il mercato segue delle leggi abbastanza ovvie, e
quello degli strumenti non sfugge. Se c'è richiesta c'è anche offerta, e se
c'è molta richiesta il prezzo sale. Il MusicMan, come anche i vari Fender,
si vende sempre come il pane, quì e all'estero. Alla fine i soldi che
risparmiano sui legni usando la merda la spendono per il marketing e
l'endorsement. Ecco fatto :-)
Zefiro
2004-02-26 09:50:31 UTC
Permalink
CUT> risparmiano sui legni usando la merda la spendono per il marketing e
Post by Armando
l'endorsement. Ecco fatto :-)
Me ne sbatto se un basso è fatto con la merda.
Se la merda suona bene lo compro perchè a quello mi serve.
Se poi i costruttori con la merda riescono a fare strumenti che suonano
bene....sono dei geni.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2004-02-26 12:09:25 UTC
Permalink
Post by Zefiro
Me ne sbatto se un basso è fatto con la merda.
dai mai poi l'odore si sente...:))))
Post by Zefiro
Se la merda suona bene lo compro perchè a quello mi serve.
si, pero' se mi vendono la merda mi devono fare
anche un prezzo di merda, senno' ne compro uno
di legno che suona meglio.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carvin
2004-02-27 09:16:48 UTC
Permalink
Post by Davide
si, pero' se mi vendono la merda mi devono fare
anche un prezzo di merda, senno' ne compro uno
di legno che suona meglio.
...non è mica detto.
Ho provato dei bassi di liuteria fatti con legni pregiati che suonavano di
cartone e, al contrario, ho provato una chitarra fatta con legna delle
cassette della verdura che suonava da spavento!!

Carvin
Davide
2004-02-27 10:34:00 UTC
Permalink
Post by Carvin
Ho provato dei bassi di liuteria fatti con legni pregiati che suonavano di
cartone e, al contrario, ho provato una chitarra fatta con legna delle
cassette della verdura che suonava da spavento!!
Carvin
;-) intendevo dire che tra un basso fatto con legni
pregiati ma con il suono di cartone e uno di cartone con
un suono da spavento scelgo il secondo, ma dovrebbe
logicamente avere un prezzo piu' basso visto che il cartone
costa meno per es. dell'afzelia, altrimenti e' chiaramente
una speculazione. ;-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carvin
2004-02-27 14:56:58 UTC
Permalink
Post by Davide
;-) intendevo dire che tra un basso fatto con legni
pregiati ma con il suono di cartone e uno di cartone con
un suono da spavento scelgo il secondo,
Ovvio!
Post by Davide
ma dovrebbe
logicamente avere un prezzo piu' basso visto che il cartone
costa meno per es. dell'afzelia, altrimenti e' chiaramente
una speculazione. ;-)
Beh, il cartone con il marchio se lo fanno pagare non tanto per il cartone
ma per il marchio :-)
...sennò come li pagano gli endorser?

...concluderei dicendo che:
è un basso che ...suona bene (uno su 10) MA costa di piu di "quanto" suona.

Cià, Carvin
Armando
2004-02-27 18:19:30 UTC
Permalink
Post by Zefiro
CUT> risparmiano sui legni usando la merda la spendono per il marketing e
Post by Armando
l'endorsement. Ecco fatto :-)
Me ne sbatto se un basso è fatto con la merda.
Se la merda suona bene lo compro perchè a quello mi serve.
Se poi i costruttori con la merda riescono a fare strumenti che suonano
bene....sono dei geni.
Infatti geni non sono e ci sono parecchi strumenti che non suonano un cazzo.
Ma non tutti sanno rendersene conto (anche perché bisogna provare un
esemplare "buono" per riconoscere quello scrauso...).
Psychodelictunes
2004-02-26 17:36:25 UTC
Permalink
Post by Armando
Io sì. Ora ti spiego. Il mercato segue delle leggi abbastanza ovvie, e
quello degli strumenti non sfugge. Se c'è richiesta c'è anche offerta, e se
c'è molta richiesta il prezzo sale.
anche se, formalmente, più richiesta c'è di una data merce, più il
prezzo si abbassa.
;-)
riguardo a questo thread, io non ho un mm, ne ho provato solo uno e non
credo di poter esprimere pareri. di certo il suono mi piace, quando lo
ho sentito, e non mi è parso granchè versatile, pur piacendomi molto
quel suono! detto questo, di sicuro costa molto. ma come costa molto un
fender, o un warwick e così via. e si può ovviamente allargare il
discorso a tuuuuutto quel che ci circonda. ma quando sarò ricco, un mm
lo voglio, anche solo perchè fa troooppo figo! :-D
cià

Goldfine
2004-02-26 02:08:04 UTC
Permalink
[cut] perche' questi bassi costano cosi' tanto???
Ricordati che fin quando noi compriamo, e siamo pronti a sborsare tali cifre
per bassi che saranno anche ottimi ma che hanno un rapporto costo
produzione-vendita al pubblico da furto, i prezzi li facciamo noi. Le case
produttrici? Cavalcano semplicemente la nostra ammirazione!

Goldfine
Loading...