Discussione:
drop B??
(troppo vecchio per rispondere)
Psychodelictunes
2003-12-22 13:43:30 UTC
Permalink
ciao a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, carne e pesce.
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
ora il buon justin chancellor ho letto in giro suoni anche in drop B. io e
il mio quattrocorde riusciremo a sostenere un abbassamento così consistente
o è meglio mi prepari già a escogitare alternative per i passaggi sui bassi
o il tutto è fattibile (previa regolazione trussrod et similia) senza
sentire solo lo sferragliare delle corde sul manico e con una tensione
residua discreta?
ciao e grazie


Tin_TheOriginalOne_
2003-12-22 14:20:40 UTC
Permalink
Post by Psychodelictunes
ciao a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, carne e pesce.
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
ora il buon justin chancellor ho letto in giro suoni anche in drop B. io e
il mio quattrocorde riusciremo a sostenere un abbassamento così consistente
o è meglio mi prepari già a escogitare alternative per i passaggi sui bassi
o il tutto è fattibile (previa regolazione trussrod et similia) senza
sentire solo lo sferragliare delle corde sul manico e con una tensione
residua discreta?
ciao e grazie

non so se e come possa suonare un 4corde in drop b... forse dovresti
prendere in considerazione l'idea di farti un 5 corde (il tutto IMHO)
Matrik
2003-12-22 15:01:40 UTC
Permalink
Post by Psychodelictunes
ciao a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, carne e pesce.
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
beato te!!! chissà che io ci riuscirò un giorno! ma di dove sei?
Post by Psychodelictunes
ora il buon justin chancellor ho letto in giro suoni anche in drop B.
si, è vero, in Parabola usa BEDG, in Prison Sex BADG
io e
Post by Psychodelictunes
il mio quattrocorde riusciremo a sostenere un abbassamento così consistente
o è meglio mi prepari già a escogitare alternative per i passaggi sui bassi
o il tutto è fattibile (previa regolazione trussrod et similia) senza
sentire solo lo sferragliare delle corde sul manico e con una tensione
residua discreta?
Non lo so! Ma che setup usi per avvicinarti al suono di Chancellor?
Post by Psychodelictunes
ciao e grazie

Psychodelictunes
2003-12-22 20:30:08 UTC
Permalink
Post by Matrik
Non lo so! Ma che setup usi per avvicinarti al suono di Chancellor?
ciao e grazie
ehehe...quello sarà il secondo problema (in ordine temporale). più che altro
ha un suono appena saturo ma così definito...farò un po'di prove e poi se
vuoi ti dico cosa (secondo me) ci si avvicina di più. io comunque uso
(perchè non ho altro :)... ) un godin e mark bass e se li recupero in sala
prove qualche effettazzo.

cià mà
cremisi
2003-12-22 15:11:05 UTC
Permalink
boh...io sinceramente ho qualche problema a suonare anche in drop C, non
so quanto siano evitabili gli sferragliamenti anche regolando il truss
perchè la tensione diventa davvero bassina.
Altrimenti potresti prendere in considerazione, se non usi molto il sol,
di montare direttamente si-mi-la-re (ovviamente regolando il trussrod).
Di questa opzione, se cerchi con google, se ne parlò anche sul newsgroup
un po' di tempo fa.
ciao
aleh
2003-12-22 16:20:10 UTC
Permalink
Post by cremisi
boh...io sinceramente ho qualche problema a suonare anche in drop C, non
so quanto siano evitabili gli sferragliamenti anche regolando il truss
perchè la tensione diventa davvero bassina.
Dipende dalle corde che monti
Post by cremisi
Altrimenti potresti prendere in considerazione, se non usi molto il sol,
di montare direttamente si-mi-la-re (ovviamente regolando il trussrod).
Oltre a dover cambiare il capotasto!
Andrea Leoncini
2003-12-22 16:48:25 UTC
Permalink
On Mon, 22 Dec 2003 15:11:05 GMT, cremisi
Post by cremisi
Altrimenti potresti prendere in considerazione, se non usi molto il sol,
di montare direttamente si-mi-la-re (ovviamente regolando il trussrod).
Ma anche no! La tensione generale sul manico rimane molto simile, se
non del tutto equivalente.

Andrea Leoncini
Yamaha Attitude Standard 4
http://digilander.libero.it/andrealeoncini
Psychodelictunes
2003-12-22 20:30:09 UTC
Permalink
Post by cremisi
boh...io sinceramente ho qualche problema a suonare anche in drop C, non
so quanto siano evitabili gli sferragliamenti anche regolando il truss
perchè la tensione diventa davvero bassina.
è quel che immaginavo, infatti
Post by cremisi
Altrimenti potresti prendere in considerazione, se non usi molto il sol,
di montare direttamente si-mi-la-re (ovviamente regolando il trussrod).
Di questa opzione, se cerchi con google, se ne parlò anche sul newsgroup
un po' di tempo fa.
ciao
eh ma il sol mi piace un sacco...ci terrei a tenerlo. pensavo anche io a
montare il solo si basso, ma credo ci siano problemi, oltre che di
capotasto, anche di pick up . o sto dicendo una cazzata??

cià
massbass
2003-12-23 19:25:18 UTC
Permalink
CUT

ma credo ci siano problemi, oltre che di
Post by Psychodelictunes
capotasto, anche di pick up . o sto dicendo una cazzata??
I pickups non sono un problema, suonano uguale qualsiasi accordatura usi o
qualsiasi scalatura usi, non sei il primo che dice una cosa del genere, ma
non è giusta.

Non ci sono particolari problemi se non una eventuale regolazione del manico
ed il capotasto, però secondo me la soluzione migliore resta un 5 corde.


massbass


www.mbbass.com

aleh
2003-12-22 15:39:30 UTC
Permalink
Post by Psychodelictunes
ciao a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, carne e pesce.
...
Post by Psychodelictunes
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
Garberebbe anche a me:)
Post by Psychodelictunes
ora il buon justin chancellor ho letto in giro suoni anche in drop B. io e
il mio quattrocorde riusciremo a sostenere un abbassamento così consistente
o è meglio mi prepari già a escogitare alternative per i passaggi sui bassi
o il tutto è fattibile (previa regolazione trussrod et similia) senza
sentire solo lo sferragliare delle corde sul manico e con una tensione
residua discreta?
E' fattibile!devi regolare bene il Truss ed usare una muta molto
spessa..io con il 4 corde suono scordato di 2 toni quindi in Do e devo
dire che va benissimo..
Post by Psychodelictunes
ciao e grazie
nulla!se vuoi info + approfondite chiedi pure.
Psychodelictunes
2003-12-22 20:30:09 UTC
Permalink
Post by aleh
Post by Psychodelictunes
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
Garberebbe anche a me:)
eheh. anzi, ad essere sincero le poche cover iniziali sono solo per
amalgamare un po'il gruppo. l'idea è di partire da subito con pezzi nostri.
Post by aleh
E' fattibile!devi regolare bene il Truss ed usare una muta molto
spessa..io con il 4 corde suono scordato di 2 toni quindi in Do e devo
dire che va benissimo..
nulla!se vuoi info + approfondite chiedi pure.
perfetto. proverò in questi giorni allora. purtroppo so che sarà già
problematico, in quanto il mi basso (godin sd pro) è nato "malcagato"
(termine tipicamente veneto) ovvero con un manico che tira troppo poco, cosa
che da quel che ho capito mi costringerà a montare uno spessorino prima del
blocco della vite del truss rod nel manico cosicchè la vite riesca a tirare
di più (e chiedo scusa per la terminologia a dir poco scandalosa).
comunque grazie ancora

cià

Andrea Leoncini
2003-12-22 21:35:51 UTC
Permalink
On Mon, 22 Dec 2003 20:30:09 GMT, "Psychodelictunes"
Post by Psychodelictunes
(termine tipicamente veneto) ovvero con un manico che tira troppo poco, cosa
che da quel che ho capito mi costringerà a montare uno spessorino prima del
blocco della vite del truss rod nel manico cosicchè la vite riesca a tirare
di più (e chiedo scusa per la terminologia a dir poco scandalosa).
Questo mi suona un po' strano. Non sono un liutaio, ma io direi che se
senti poca tensione nelel corde non e' perche' il manico tira poco, e'
perche' le corde hanno una bassa tensione. Cercane a tensione
maggiore. Allora poi dovrai avvitare il trussrod, ma senza spessori.
Gradirei che qualcuno di piu' esperto confermasse o smentisse.

Andrea Leoncini
Yamaha Attitude Standard 4
http://digilander.libero.it/andrealeoncini
Psychodelictunes
2003-12-22 22:45:04 UTC
Permalink
Post by Andrea Leoncini
Questo mi suona un po' strano. Non sono un liutaio, ma io direi che se
senti poca tensione nelel corde non e' perche' il manico tira poco, e'
perche' le corde hanno una bassa tensione. Cercane a tensione
maggiore. Allora poi dovrai avvitare il trussrod, ma senza spessori.
Gradirei che qualcuno di piu' esperto confermasse o smentisse.
mi sono spiegato à la cazzo, in effetti. il problema credo sia il fatto che
il manico (la vite) non riesce a bilanciare la tensione delle corde (in
quanto la vite è già a fine corsa), costringendo quindi il manico stesso ad
essere perennemente (spero di imbroccarci) concavo. la soluzione sarebbe
quindi di mettere uno spessorino tra il blocco dell trussrod e il dovelatiri
(che tecnico, eh?) cosìcchè da poter tirare ancora. almeno è quel che mi ha
detto l'ultimo liutaio che lo ha visto. in effetti io vedo solo che più di
così non riesco ad "appiattire" il manico, cosa che non mi garba molto.

cià


Andrea Leoncini
2003-12-22 23:26:38 UTC
Permalink
On Mon, 22 Dec 2003 22:45:04 GMT, "Psychodelictunes"
Post by Psychodelictunes
il manico (la vite) non riesce a bilanciare la tensione delle corde (in
quanto la vite è già a fine corsa),
Ah, cosi' e' charo. Scusami non avevo capito.

Andrea Leoncini
Yamaha Attitude Standard 4
http://digilander.libero.it/andrealeoncini
Psychodelictunes
2003-12-22 23:46:14 UTC
Permalink
Post by Andrea Leoncini
On Mon, 22 Dec 2003 22:45:04 GMT
Ah, cosi' e' charo. Scusami non avevo capito.
figurati!!sono io che parlo ugrofinnico!!:D


cremisi
2003-12-23 03:02:37 UTC
Permalink
ti faccio un paio di domande, che comincio a sentirmi menomato a non
avere un suono droppato decente :)
non ho capito bene come ti giostri col truss rod. Tieni sempre mi
droppato e quindi il truss è regolato di conseguenza rinunciando a
suonare in mi o si riesce a trovare un giusto compromesso di regolazione
per passare senza danni da una tonalità all'altra?
che corde usi?
ciao
Psychodelictunes
2003-12-23 09:33:47 UTC
Permalink
Post by cremisi
ti faccio un paio di domande, che comincio a sentirmi menomato a non
avere un suono droppato decente :)
non ho capito bene come ti giostri col truss rod. Tieni sempre mi
droppato e quindi il truss è regolato di conseguenza rinunciando a
suonare in mi o si riesce a trovare un giusto compromesso di regolazione
per passare senza danni da una tonalità all'altra?
che corde usi?
ciao
uhauhhua...è quello il bello!!la mia era una richiesta di consiglio a
priori, prima ancora di provare. giusto ieri sera prima di pisoccarmi ho
provato a mettere il mi in si e il la in mi. per quei pochi secondi che ho
provato devo dire che a parte la tensione trooooppo bassa non mi pareva
l'assetto fosse scandaloso (ma ho provato, ripeto, trenta secondi e senza
ampli). comunque in questi giorni provo con calma e attaccato a qualche
fonte sonora.
di corde ho preso l'ultima volta le elixir 45-105, anche se devo dire non è
che mi garbino molto.
cià
aleh
2003-12-23 13:00:56 UTC
Permalink
Post by cremisi
ti faccio un paio di domande, che comincio a sentirmi menomato a non
avere un suono droppato decente :)
non ho capito bene come ti giostri col truss rod. Tieni sempre mi
droppato e quindi il truss è regolato di conseguenza rinunciando a
suonare in mi o si riesce a trovare un giusto compromesso di regolazione
per passare senza danni da una tonalità all'altra?
che corde usi?
ciao
Quota!

cmq. dato che ho 2 bassi.. il mio 4 corde rimane sempre scordato in
Do,quindi con il Truss settato per l'accordatura bassa.

Imho puoi usare 2 accordature solo nel caso in cui scordi solo il mi in
Re o al limite tutte le corde di un tono..se invece devi scordare di 2/3
toni ti consiglio di prendere un altro basso dedicato,anche perchè
corde/manico/suono ne risentono...e te lo dico per esperienza.

Sul 4 corde scordato in Do uso le Rotosound Swing 66 (105-45)
Halo
2003-12-22 16:21:12 UTC
Permalink
Post by Psychodelictunes
ciao a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, carne e pesce.
a breve andrò a suonare in un gruppo tool-style, cosa che mi garba molto.
ora il buon justin chancellor ho letto in giro suoni anche in drop B. io e
il mio quattrocorde riusciremo a sostenere un abbassamento così consistente
o è meglio mi prepari già a escogitare alternative per i passaggi sui bassi
o il tutto è fattibile (previa regolazione trussrod et similia) senza
sentire solo lo sferragliare delle corde sul manico e con una tensione
residua discreta?
ciao e grazie
*****************************************************
Drop B in italiano che vuole dire ? devi suonare il si di un 5 corde su un 4
corde ?
Se prendessi un octaver di qualita' e suonassi 1 ottava sopra ?
non so ...sti ragazzi di oggi non li capisco +
Psychodelictunes
2003-12-22 20:30:08 UTC
Permalink
Post by Halo
Post by Psychodelictunes
*****************************************************
Drop B in italiano che vuole dire ? devi suonare il si di un 5 corde su un 4
corde ?
Se prendessi un octaver di qualita' e suonassi 1 ottava sopra ?
non so ...sti ragazzi di oggi non li capisco +
beh drop b se metti al posto del mi basso il si, non mi pare granchè
difficile. octaver??suonare ottave sopra?? francamente mi sembra come andare
da milano a roma passando per trieste! ;)

mà che francamente non ha capito il ragazzi di oggi chè mica ci hai 87 anni
mi pare.
Loading...