Discussione:
Massa Jazz Bass
(troppo vecchio per rispondere)
LeleY2K
2005-05-27 10:55:48 UTC
Permalink
Salve,
vi scrivo per comunicarvi un problema che mi è capitato con il mio Jazz
Bass.
Suonando ho notato che compariva un disturbo (tipico da massa) quando
toglievo le mani dalle corde e scompariva quando le rimettevo su....ho
aperto il control plate e ho visto che mancava il filo di massa che collega
l'ultimo potenziometro (quello più vicino al jack) al jack femmina....ho
quindi preso un piccolo filo e fatto questo collegamento....il risultato è
stata una piccola diminuzione del rumore, ma comunque la sua presenza....il
mio maestro mi ha spiegato che la Fender non collega con un filo la massa
dei potenziometri al jack perchè demanda il collegamento alla control plate
che, essendo metallica, si occupa di tale compito....alcuni post fa ho
notato che qualcuno parlava di "cerchio di massa" o una cosa del
genere....le mie domande sono le seguenti:
1. collegando con il filo ho forse creato tale fenomeno?
2. è possibile che il rumore sia dovuto anche ai pickup o ai componenti?
3. come risolvo il problema?

Grazie in anticipo a chi vorrà/saprà rispondermi,
saluti,
Daniele Giallonardo.
dolphy
2005-05-27 11:14:44 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
Grazie in anticipo a chi vorrà/saprà rispondermi,
saluti,
Daniele Giallonardo.
io lo riposto anche se ancora lo devo provare.. dice che va bene pure per i
bassi poi chissa!

http://www.guitarmigi.it/tips/problemi-massa.aspx
LeleY2K
2005-05-27 11:19:32 UTC
Permalink
Si ok, ma come escludo il control plate?
Post by dolphy
Post by LeleY2K
Grazie in anticipo a chi vorrà/saprà rispondermi,
saluti,
Daniele Giallonardo.
io lo riposto anche se ancora lo devo provare.. dice che va bene pure per i
bassi poi chissa!
http://www.guitarmigi.it/tips/problemi-massa.aspx
M.B.
2005-05-27 11:23:42 UTC
Permalink
... scusa � partito e mancava un pezzo ... ;-))
Post by LeleY2K
3. come risolvo il problema?
... una soluzione semplice � tenere sempre i due pot. al massimo e regolare
l'uscita con un pedale o direttamente sull'ampli, questo spesso riduce molto
il fastidio.
... per il ronzio in assenza di contatto, curare i ritorni di massa con un
collegamento a stella e schermare tutto.
... se non risolve ... evitare di lasciare le corde ... ;-))

MB

p.s. ho anche visto usare cavi 'stereo' avendo cura di collegare la calza
metallica solo da un lato e lasciando i due poli del segnale sui conduttori
interni ... non crediate che sia una idea pellegrina, ha fondamenti logici e
scientifico
M.B.
2005-05-27 11:16:25 UTC
Permalink
2. � possibile che il rumore sia dovuto anche ai pickup o ai componenti?
... uno dei problemi da sempre presenti sui JB (almeno sulla grande
maggioranza di essi) � l'impossibilit� di tenere i due volumi a livelli
diversi senza avere, come effetto secondario, un noise di fondo abbastanza
accentuato.
... il fenomeno � legato alla tipologia dei due s.c.
3. come risolvo il problema?
... una soluzione semplice � tenere sempre i due pot. al massimo e regolare
l'uscita con un pedale o direttamente sull'ampli, questo spesso riduce molto
il fastidio.

MB
Marco Brancalion
2005-05-27 11:17:10 UTC
Permalink
12:55, venerdì 27 maggio 2005 ---> LeleY2K wrote in
Post by LeleY2K
2. è possibile che il rumore sia dovuto anche ai pickup o ai componenti?
3. come risolvo il problema?
Dipende da quanti PU hai.
E' notorio che il Jazz Bass ha 16 pickups.


;) Scherzi a parte, secondo me la pratica di mettere tutto a massa
tramite il plate e' una cosa un po' barbina.
Io fossi te, per eliminare ogni possibile loop, farei in modo di collegare
tutte le masse in star grounding e interromperei il contatto fra pot e
control plate. Potresti provare ad incollare della carta o cartoncino al
plate, anche all'interno dei buchi.
--
Marco Brancalion
http://users.libero.it/branka/
LeleY2K
2005-05-27 11:23:05 UTC
Permalink
Post by Marco Brancalion
Dipende da quanti PU hai.
E' notorio che il Jazz Bass ha 16 pickups.
quanti bei ricordi....:-P
Post by Marco Brancalion
;) Scherzi a parte, secondo me la pratica di mettere tutto a massa
tramite il plate e' una cosa un po' barbina.
Io fossi te, per eliminare ogni possibile loop, farei in modo di collegare
tutte le masse in star grounding e interromperei il contatto fra pot e
control plate. Potresti provare ad incollare della carta o cartoncino al
plate, anche all'interno dei buchi.
tipo, anche il feltro che si mette tra i pomelli delle tracolle ed il body?
Marco Brancalion
2005-05-27 11:37:16 UTC
Permalink
13:23, venerdì 27 maggio 2005 ---> LeleY2K wrote in
Post by LeleY2K
tipo, anche il feltro che si mette tra i pomelli delle tracolle ed il body?
Perche' complicarsi la vita in questo modo?
Basta un materiale elettricamente isolante. E con poco spessore.
Io per esempio metterei del nastro adesivo di quello largo.
--
Marco Brancalion
http://users.libero.it/branka/
LeleY2K
2005-05-27 12:03:51 UTC
Permalink
Post by Marco Brancalion
Perche' complicarsi la vita in questo modo?
Basta un materiale elettricamente isolante. E con poco spessore.
Io per esempio metterei del nastro adesivo di quello largo.
Beh però la massa del potenziometro tocca il control plate in varie
parti.....sotto......sopra (con la rondella).....e anche nelle pareti
interne del buco, dove tocca la filettatura del potenziometro.....IMHO
diventa un po' difficile.....
Armando Pugliese
2005-06-01 20:14:19 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
vi scrivo per comunicarvi un problema che mi è capitato con il mio Jazz
Bass.
Suonando ho notato che compariva un disturbo (tipico da massa) quando
toglievo le mani dalle corde e scompariva quando le rimettevo su....ho
aperto il control plate e ho visto che mancava il filo di massa che collega
l'ultimo potenziometro (quello più vicino al jack) al jack femmina....ho
quindi preso un piccolo filo e fatto questo collegamento....il risultato è
stata una piccola diminuzione del rumore, ma comunque la sua
presenza....il
mio maestro mi ha spiegato che la Fender non collega con un filo la massa
dei potenziometri al jack perchè demanda il collegamento alla control plate
che, essendo metallica, si occupa di tale compito....alcuni post fa ho
notato che qualcuno parlava di "cerchio di massa" o una cosa del
1. collegando con il filo ho forse creato tale fenomeno?
2. è possibile che il rumore sia dovuto anche ai pickup o ai componenti?
3. come risolvo il problema?
A parte il rumore dei single-coil credo che dovresti schermare il vano
elettronica con alluminio o rame in fogli e poi collegare un filo di massa
all'uscita.
--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com

Skype user_id: armandopugliese.com
Loading...