Discussione:
Suonare Live
(troppo vecchio per rispondere)
Danio
2005-04-13 18:02:51 UTC
Permalink
Con il mio gruppo suono solitamente in pub o locali nn molto grandi...nn
avendo un amplificatore decente(ne ho uno da 70W vecchio, scacio, preso
usato che suona molto male) mi attacco sempre direttamente al mixer ed esco
sulle casse dell'impianto voce...nn ho molta varietà di suoni ma comunque
questo nn è un problema il suono che esce dalle casse mi piace...il problema
è che alle volte mi sembra di nn avere volumi alti e quindi nn mi sento bene
e di conseguenza nn posso esprimermi al top!
Qualcuno ha il mio stesso problema? Qualche consiglio? Voi come vi
organizzate per le vostre serate Live?
Gracias!

--

Per rispondere togliere LEVAMI dall'indirizzo di posta

And I Guess That I Just Don't Know
cremisi
2005-04-13 21:38:56 UTC
Permalink
Post by Danio
Con il mio gruppo suono solitamente in pub o locali nn molto grandi...nn
avendo un amplificatore decente(ne ho uno da 70W vecchio, scacio, preso
usato che suona molto male) mi attacco sempre direttamente al mixer ed esco
sulle casse dell'impianto voce...nn ho molta varietà di suoni ma comunque
questo nn è un problema il suono che esce dalle casse mi piace...il problema
è che alle volte mi sembra di nn avere volumi alti e quindi nn mi sento bene
e di conseguenza nn posso esprimermi al top!
Qualcuno ha il mio stesso problema? Qualche consiglio? Voi come vi
organizzate per le vostre serate Live?
Gracias!
-
Ma scusa, non ti mandano in monitor se entri solo in impianto?

Cmq dipende dalle dimensioni e dalle disponibilità del locale. A me
capita di:
-usare solo la mia testatacassa (300W circa) nei locali molto piccoli,
tipo pub
-usare il mio sistema come spia e entrare in impianto dalla DI della
testata, senza usare monitor. Questo nei locali medio-piccoli, dove
microfonano l'essenziale e il palco è piccino.
-usare il mio sistema come spia, uscire dalla DI della testata e avere
anche un monitor, che uso sia per sentire il basso (per sentire come
esco sull'impianto) sia per gli altri strumenti del gruppo. Questo
ovviamente nei locali medio-grandi dove è tutto microfonato e dove il
fonico generalmente è dignitoso.

Ovviamente una volta entrato in impianto gran parte del lavoro fatto per
sceglierci l'ampli se ne va a puttane e bisogna confidare che il fonico
sia una persona un minimo affabile e affidabile...

Un paio di volte mi è capitato di suonare solo con una DI avendo solo il
basso sul monitor. Volumi bassi, difficile che solo con un monitor
riesci a sentirti decentemente, specialmente se hai un gruppo
"caciarone" come il mio. Cmq quando avevo un ampificatore poco potente
come il tuo, mi è capitato di entrare con DI nell'impianto, ma di usare
l'ampli come spia oltre all'eventuale monitor (la DI aveva un uscita
diretta sbilanciata, oltre a quella normale bilanciata). 70 Watt non
sono molti, ma se te li spari in faccia sicuramente vai meglio che solo
con il monitor per quanto riguarda il basso.
Danio
2005-04-14 12:32:00 UTC
Permalink
Post by cremisi
Ma scusa, non ti mandano in monitor se entri solo in impianto?
Si tratta solitamente di locali piccoli ed i monitor nn sanno nemmeno cosa
sono...
In pratica nn uso il mio ampli nemmeno come spia perchè fa molto male, mi
attacco ad un mixerino insieme alle voci ed usciamo tutti su due grandi
casse
cremisi
2005-04-14 12:44:24 UTC
Permalink
Post by Danio
Post by cremisi
Ma scusa, non ti mandano in monitor se entri solo in impianto?
Si tratta solitamente di locali piccoli ed i monitor nn sanno nemmeno cosa
sono...
In pratica nn uso il mio ampli nemmeno come spia perchè fa molto male, mi
attacco ad un mixerino insieme alle voci ed usciamo tutti su due grandi
casse
E te lo credo che non ti senti :)
A me è capitato una volta di suonare così, stavo davanti alla cassa del
locale, che comunque aveva 2 KW di impianto e mi sentivo abbastanza da
riuscire a suonare...però è un incubo.
Sei sicuro che quest'ampli non abbia qualche problema? Che abbia un cono
rotto ad esempio?
Che per quanto abbia un brutto suono, sempre meglio che andare alla cieca...
Intanto comincia a risparmiare per un ampli, magari un behringer usato
da 120W lo trovi e spendi poco.
Danio
2005-04-14 17:34:48 UTC
Permalink
Post by cremisi
Sei sicuro che quest'ampli non abbia qualche problema? Che abbia un cono
rotto ad esempio?
No l'ho manche aperto il cono è in ottime condizioni...sono le varie
regloazioni che sono andate, nn hanno dinamica il volume master sale tutto
di botto e nn di molto...di conseguenza devo pestare sille corde del basso
per sentire un pò di più ma il suono che esce è un vero schifo...è un ampli
che mi va bene per strimpellare un pò a casa
Post by cremisi
Intanto comincia a risparmiare per un ampli, magari un behringer usato
da 120W lo trovi e spendi poco.
Sarebbe la soluzione migliore...per suonare in locali tipio pub nn tanto
grandi secondo te basta uno da 120-150W? Quanto possono costare nuovi tanto
per avere un idea?
nel caso poi si utilizzino in una location più grande dove è possibile
mettere monitor etc. come ci si comporta? Va microfonato o ci sono altri
"stratagemmi"?
cremisi
2005-04-15 12:55:42 UTC
Permalink
[cut]
Post by Danio
Post by cremisi
Intanto comincia a risparmiare per un ampli, magari un behringer usato
da 120W lo trovi e spendi poco.
Sarebbe la soluzione migliore...per suonare in locali tipio pub nn tanto
grandi secondo te basta uno da 120-150W? Quanto possono costare nuovi tanto
per avere un idea?
nel caso poi si utilizzino in una location più grande dove è possibile
mettere monitor etc. come ci si comporta? Va microfonato o ci sono altri
"stratagemmi"?
Microfonare il basso dall'ampli è una soluzione che i fonici, specie in
locali medi in cui le cose si fanno in fretta, amano poco. La situazione
tipica è che si esce dall'uscita microfonica dell'ampli o della testata
(se ce l'ha, ed è comodo che l'abbia), hai il tuo ampli di dietro e un
monitor davanti. Il monitor dovrebbe averlo il locale cmq...non ho mai
vito gente portarsi dietro il monitor, anche perchè va cablato e
gestito. Il basso lo senti sia dall'ampli come spia, sia in monitor
miscelato a quello che ti serve di sentire (chitarre, voce, batteria ecc.)
Questo discorso vale anche se l'ampli è microfonato. Nel primo caso il
suono lo fa la preamplificazione e il mixer, e la cassa tua la senti
solo tu. Quindi dal monitor senti più fedelmente com'è il suono in
impianto.

Per la potenza...io suono in locali medi o piccoli (dal pub al locale da
500 persone, niente di chissà che) e paradossalmente è nei locali più
piccolini, dove l'impianto è più scarso, che spesso ti fanno usare il
tuo ampli e basta e serve più potenza. Nei locali più grossi con
l'ausilio del monitor e con il fatto che sei meno lasciato a te stesso
più o meno te la cavi sempre. Dipende dal genre cmq, il mio consiglio
sicuramente è di non scendere sotto i 120W, ma con un bel 200 fai un
acquisto agile in tutte le situazioni. Per regolarti io uso
testata+cassa 8 ohm, quindi ho 280W. La cassa è markbass e rende
notoriamente poco come volume, ma non ho mai avuto problemi in nessun
locale, anzi, il mio stack anche se non da goduria è sempre ben accetto
dai bassisti di turno e dai fonici.
ciao
Danio
2005-04-15 19:46:16 UTC
Permalink
Post by cremisi
locale, anzi, il mio stack anche se non da goduria è sempre ben accetto
Cosa intendete per stack?
cremisi
2005-04-15 19:54:33 UTC
Permalink
Post by Danio
Post by cremisi
locale, anzi, il mio stack anche se non da goduria è sempre ben accetto
Cosa intendete per stack?
Il sistema testata+cassa (come nel mio caso), o anche preamplificatore +
finale di potenza + cassa. Insomma, l'accrocco con cui suono :)

Goth
2005-04-14 10:41:30 UTC
Permalink
Post by Danio
Con il mio gruppo suono solitamente in pub o locali nn molto grandi...nn
avendo un amplificatore decente(ne ho uno da 70W vecchio, scacio, preso
usato che suona molto male) mi attacco sempre direttamente al mixer ed esco
sulle casse dell'impianto voce...nn ho molta varietà di suoni ma comunque
questo nn è un problema il suono che esce dalle casse mi piace...il problema
è che alle volte mi sembra di nn avere volumi alti e quindi nn mi sento bene
e di conseguenza nn posso esprimermi al top!
Qualcuno ha il mio stesso problema? Qualche consiglio? Voi come vi
organizzate per le vostre serate Live?
Io mi scarrozzo quasi sempre il mio stack... anche su palco. Detesto
dipendere dal fonico per il MIO volume...
Puoi risolvere così:

1) Procurati un monitor da palco con cono da 12" o 15" e risolvi il
problema;
2) Procurati un ampli migliore (più grosso);
3) Prova ad alzare il tuo ampli attuale ad altezza della tua testa con uno
sgabello

In ogni caso ricorda di indossare i tappi... proteggere il proprio udito è
più importante di galvanizzare gli ubriachi col Classical Thump ;-)


--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com - updated april 16!

Skype user_id: armandopugliese.com
cosmic
2005-04-14 15:28:30 UTC
Permalink
Usa i tappi, il basso non sarà filtrato, le chitarre si. Come seconda
opzione considera un amplino con una DI, se ne trovano parecchi a poco
prezzo ormai. Calcola anche un compressore, prova a vedere quello che
si è già detto parlando di Aphex 1404
Danio
2005-04-14 17:34:49 UTC
Permalink
Post by cosmic
opzione considera un amplino con una DI, se ne trovano parecchi a poco
prezzo
Cosa intendete per DI? che cosa è?
cosmic
2005-04-15 15:48:51 UTC
Permalink
DI è la sigla di Direct Input. In parole povere un'uscita XLR (quella
tonda con tre pispoli) con il livello giusto (microfono o linea) per
entrare nel mixer.
L'uscita è bilanciata perché ci sono due fili: segnale e riferimento
e una schermatura esterna, la calza, collegata alla massa di uno dei
due terminali della connessione.
Il vantaggio di un cavo bilanciato è che può essere anche parecchio
lungo senza captare rumore.
Nel caso del jack del basso, il collegamento è sbilanciato perché
c'è un segnale (la punta del jack) e una calza esterna che fa da
schermo e contemporaneamente da riferimento per il segnale. La
resistenza al rumore esterno di questo collegamento è inferiore.
Head Mail
2005-04-14 18:42:53 UTC
Permalink
Post by Danio
Con il mio gruppo suono solitamente in pub o locali nn molto grandi...nn
avendo un amplificatore decente(ne ho uno da 70W vecchio, scacio, preso
usato che suona molto male) mi attacco sempre direttamente al mixer ed esco
sulle casse dell'impianto voce...nn ho molta varietà di suoni ma comunque
questo nn è un problema il suono che esce dalle casse mi piace...il problema
è che alle volte mi sembra di nn avere volumi alti e quindi nn mi sento bene
e di conseguenza nn posso esprimermi al top!
Qualcuno ha il mio stesso problema? Qualche consiglio? Voi come vi
organizzate per le vostre serate Live?
Gracias!
--
Per rispondere togliere LEVAMI dall'indirizzo di posta
And I Guess That I Just Don't Know
ciao, io ti consiglio di farti un ampli.
Il behringer Ultrabass BX1200 (120 watt) posso assicurarati per
esperienza che soddisferà tutte le tue esigenze per suonare in locali
medio-piccoli.
ha un bel sound IHMO e non costa una cifra spropositata (credo di averlo
pagato 350 euro appena uscì, nn ricordo bene, qualche volta ci ho
suonato blues e rock in piccoli pub ed è stato perfetto). magari usato
lo trovi a poco. Inoltre è molto pratico perchè non è grandissimo, a
volte è stato un ottimo sostituto di testa e cassa, per la comodità
ovviamente.
Questo è il link per le specifiche:
http://www.behringer.com/BX1200/index.cfm?lang=ENG

Spero di averti aiutato. ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...