Discussione:
ognuno dica la sua:)
(troppo vecchio per rispondere)
alefabar
2005-08-11 14:53:10 UTC
Permalink
Ciao, vorrei chiedervi un pò di consigli e punti di vista in merito alla
scelta di un nuovo sistema di amplificazione per basso. Premessa, ho
un MusicMan. Sto abbandonando un combo 1x15 della TraceElliot, è
doveroso farlo.. Io pensavo di prendere:

testata Ampeg, SVT5pro
cassa-soluzione1: MarkBass 152HR (2x15 + twitter) 800W
cassa-soluzione2: Ampeg BSE410H 4x10 + Ampeg BSE 1x15
cassa-soluzione3: carvin, oppure eden

Le mie perplessità sono queste:
1- Non è troppo piccola la testata per reggere 800W della cassa 2x15?
2- E' meglio prendere casse della stessa marca?
3- Suonano bene le MarkBass come casse?
4-il fatto che le MarkBass siano molto leggere non implica anche un
magnete troppo leggero e quindi più precario?
5-sono ignorante, ma come funziona il discorso dell'impedenza in
relazione tra testata e casse?
6-Cosa ne pensate della testata che vorrei prendere?
7-Cosa ne pensate della Carvin e della Eden?

Mi fermo, non finirei più..:)
grazie in anticipo, per chi ha voglia di dirmi la sua!!
Alefabar
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
sandro
2005-08-11 17:52:32 UTC
Permalink
Post by alefabar
1- Non è troppo piccola la testata per reggere 800W della cassa 2x15?
Non è che la testata deve reggere la cassa, ma il contrario. Se hai un
ampli da 300W e una cassa da 200, alzando troppo il volume rischi di
danneggiare la cassa. Se hai un ampli da 400 e una cassa da 800,
allora la cassa reggerà i 400 dell'ampli senza rischi, perché fino a
800W sarà in grado di reggere.
Post by alefabar
5-sono ignorante, ma come funziona il discorso dell'impedenza in
relazione tra testata e casse?
Bassa impedenza significa che il segnale passa "più facilmente"
dall'ampli alla cassa, quindi la testata riuscirà ad erogare una
potenza maggiore. Quindi a parità di testata, una cassa da 4Ohm
suonerà più forte di una cassa da 8Ohm.

Ciao

Sandro.


---
Doc. - Che lavoro schifoso!
Igor - Potrebbe esser peggio.
Doc. - Si? E come?
Igor - Potrebbe piovere!
---
Armando
2005-08-12 08:15:25 UTC
Permalink
Post by sandro
Non è che la testata deve reggere la cassa, ma il contrario. Se hai un
ampli da 300W e una cassa da 200, alzando troppo il volume rischi di
danneggiare la cassa. Se hai un ampli da 400 e una cassa da 800,
allora la cassa reggerà i 400 dell'ampli senza rischi, perché fino a
800W sarà in grado di reggere.
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata
sottodimensionata piuttosto che un woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack il
finale manda corrente sporca e questo può friggerti il cabinet. Meglio avere
una testata sovradimensionata... basta avere coscienza di quel che si fa.
--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com

Skype user_id: armandopugliese.com

MSN user_id: info @ armandopugliese.com
The Wizard
2005-08-12 08:43:32 UTC
Permalink
Post by Armando
Post by sandro
Non è che la testata deve reggere la cassa, ma il contrario. Se hai un
ampli da 300W e una cassa da 200, alzando troppo il volume rischi di
danneggiare la cassa. Se hai un ampli da 400 e una cassa da 800,
allora la cassa reggerà i 400 dell'ampli senza rischi, perché fino a
800W sarà in grado di reggere.
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata
sottodimensionata piuttosto che un woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack il
finale manda corrente sporca e questo può friggerti il cabinet. Meglio
avere una testata sovradimensionata... basta avere coscienza di quel che
si fa.
è una balla clamorosa che gira da anni. in realtà questo problema si
verifica su casse con una bassa efficienza (kisurata in dB @ 1W/1m), non su
casse potenti. una cassa con più watt non è "più dura da spingere", ma un
"power handling" superiore, cioè sopporta a parità di tensione, correnti più
elevate. ergo con una testa da 400W, è più dannoso avere una cassa da 400W
con efficienza 98db @ 1W/1m piuttosto che una da 800 con efficienza 102 db
@ 1W/1m...

chi mi conosce sa che uso da anni una Ampeg SVT3 pro (450W @ 4Ohm) su una
cassa Marshall DBS 7410 (power handling 800W, impedenza 4Ohm, efficienza non
ricordo ma parecchio alta), ho un suono che me gusta mucho, un volume
inaspettato per "soli" 450W, e mai mai mai un problema, i coni sembrano
appena usciti di fabbrica. mediamente uso tutto il rig 4/5 volte la
settimana...

ah, quasi dimenticavo, i finali lavorano meglio a circa 3/4 della potenza
massima, al di lavorano sopra un po' peggio, al di sotto molto peggio.

Cheers,

P.I. Wizard
Armando
2005-08-12 09:40:26 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by Armando
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata
sottodimensionata piuttosto che un woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack il
finale manda corrente sporca e questo può friggerti il cabinet. Meglio
avere una testata sovradimensionata... basta avere coscienza di quel che
si fa.
è una balla clamorosa che gira da anni.
Non è una balla... io non sto parlando di resa, sto parlando di rischio :-)
Se per muovere una cassa da 800w usi una testa da 280 e le tiri il collo è
facile che tu faccia un fritto misto di woofer e finale.
Al contrario, se usi una testa potente su una cassa più piccola PUOI
sfondare il woofer ma non sfondi il finale... basta usare buonsenso col
manopolone del volume :-p
Post by The Wizard
in realtà questo problema si verifica su casse con una bassa efficienza
è "più dura da spingere",
Mai affermata una cosa del genere... io parlavo di altro.
Post by The Wizard
ma un "power handling" superiore, cioè sopporta a parità di tensione,
correnti più elevate. ergo con una testa da 400W, è più dannoso avere una
"Dannoso"? Per chi o che cosa? Secondo me tutto dipende da come si usano i
componenti... con coscienza di quel che si fa si può osare quasi qualsiasi
accoppiata (IMHO).
Post by The Wizard
cassa Marshall DBS 7410 (power handling 800W, impedenza 4Ohm, efficienza
non ricordo ma parecchio alta), ho un suono che me gusta mucho, un volume
inaspettato per "soli" 450W, e mai mai mai un problema, i coni sembrano
appena usciti di fabbrica. mediamente uso tutto il rig 4/5 volte la
settimana...
Beh, io ho sempre fatto il contrario e mi sono sempre trovato benissimo...
ho una pressione sonora e una dinamica ottime (e comunque le casse Marshall
le odio! ;-).
Post by The Wizard
ah, quasi dimenticavo, i finali lavorano meglio a circa 3/4 della potenza
massima, al di lavorano sopra un po' peggio, al di sotto molto peggio.
Su questo hai ragione. Sicuramente inutile avere un finale da 800w se lo si
usa a 1/10 di volume... se non si dà corrente non ha senso averlo. Ma è
anche peggio avere una cassa grossa, magari con coni "morbidi" che a basso
volume faccia cagare.
--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com

Skype user_id: armandopugliese.com

MSN user_id: info @ armandopugliese.com
The Wizard
2005-08-12 10:31:13 UTC
Permalink
Post by Armando
Non è una balla... io non sto parlando di resa, sto parlando di rischio :-)
Se per muovere una cassa da 800w usi una testa da 280 e le tiri il collo è
facile che tu faccia un fritto misto di woofer e finale.
no, non è così. non è vero. se metti il master a manetta, i finali non
possono e non devono bruciarsi (ovviamente avranno vita più breve, ma la
corrente erogata al volume massimo non deve creare problemi ai componenti,
altrimenti l'ampli è progettato di merda)
Post by Armando
Post by The Wizard
in realtà questo problema si verifica su casse con una bassa efficienza
non è "più dura da spingere",
Mai affermata una cosa del genere... io parlavo di altro.
se la cassa è efficiente non devi spingere a chiodo i finali anche se ha un
power handling elevato.
Post by Armando
"Dannoso"? Per chi o che cosa?
per il volume (troppo poco)... e allora sì che dovresti tenere il finale
sempre a randa... cioè il finale ti tocca tenerlo a pallettone su una cassa
poco efficiente, non su una cassa con un p.h. particolarmente elevato...
sono due caratteristiche indipendenti
Post by Armando
Su questo hai ragione. Sicuramente inutile avere un finale da 800w se lo
si usa a 1/10 di volume... se non si dà corrente non ha senso averlo. Ma è
anche peggio avere una cassa grossa, magari con coni "morbidi" che a basso
volume faccia cagare.
cos'è il "basso volume"? è un concetto che mi manca... :D

Wiz
Armando
2005-08-12 11:10:10 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by Armando
Non è una balla... io non sto parlando di resa, sto parlando di rischio :-)
Se per muovere una cassa da 800w usi una testa da 280 e le tiri il collo
è facile che tu faccia un fritto misto di woofer e finale.
no, non è così. non è vero. se metti il master a manetta, i finali non
possono e non devono bruciarsi (ovviamente avranno vita più breve, ma la
corrente erogata al volume massimo non deve creare problemi ai componenti,
altrimenti l'ampli è progettato di merda)
Bene non gli fa di sicuro... e comunque un finale, specie se di qualità non
eccelsa tende a "squadrare" la corrente se messo alla frusta... col rischio
di arrostire il woofer.
Post by The Wizard
Post by Armando
Post by The Wizard
in realtà questo problema si verifica su casse con una bassa efficienza
non è "più dura da spingere",
Mai affermata una cosa del genere... io parlavo di altro.
se la cassa è efficiente non devi spingere a chiodo i finali anche se ha
un power handling elevato.
Io parlo di teoria... ovvio che in pratica ci sono troppe variabili da
considerare.
Post by The Wizard
Post by Armando
"Dannoso"? Per chi o che cosa?
per il volume (troppo poco)... e allora sì che dovresti tenere il finale
sempre a randa... cioè il finale ti tocca tenerlo a pallettone su una
cassa poco efficiente, non su una cassa con un p.h. particolarmente
elevato... sono due caratteristiche indipendenti
Una cassa poco efficiente spesso non regge nemmeno tanta corrente... vedi la
1x12" Markbass.
Post by The Wizard
Post by Armando
Su questo hai ragione. Sicuramente inutile avere un finale da 800w se lo
si usa a 1/10 di volume... se non si dà corrente non ha senso averlo. Ma
è anche peggio avere una cassa grossa, magari con coni "morbidi" che a
basso volume faccia cagare.
cos'è il "basso volume"? è un concetto che mi manca... :D
Hehehe! Ricordati i tappi! :-)
--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com

Skype user_id: armandopugliese.com

MSN user_id: info @ armandopugliese.com
sandro
2005-08-12 12:37:52 UTC
Permalink
In quel Fri, 12 Aug 2005 09:40:26 GMT, "Armando"
Post by Armando
Non è una balla... io non sto parlando di resa, sto parlando di rischio :-)
Se per muovere una cassa da 800w usi una testa da 280 e le tiri il collo è
facile che tu faccia un fritto misto di woofer e finale.
Questa cosa è così ovvia che l'hanno già scoperta gli antichi greci.

Una persona che spende qualche centinaio di euro per una testata da
300W e poi la brucia in questo modo vuol dire che se lo merita.

ciao
sandro.


---
Doc. - Che lavoro schifoso!
Igor - Potrebbe esser peggio.
Doc. - Si? E come?
Igor - Potrebbe piovere!
---
M.B.
2005-08-12 18:16:34 UTC
Permalink
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata sottodimensionata piuttosto che un
woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack il finale manda corrente
sporca e questo può friggerti il cabinet. Meglio avere una testata sovradimensionata... basta
avere coscienza di quel che si fa.
... quoto.

MB
The Wizard
2005-08-12 20:42:15 UTC
Permalink
Post by M.B.
Post by Armando
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata
sottodimensionata piuttosto che un woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack il
finale manda corrente sporca e questo può friggerti il cabinet. Meglio
avere una testata sovradimensionata... basta avere coscienza di quel che
si fa.
... quoto.
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.

Wiz
Armando
2005-08-12 23:09:40 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by M.B.
Post by Armando
Ehm... non per deluderti ma è più pericoloso avere una testata
sottodimensionata piuttosto che un woofer sottodimensionato.
Se la cassa è da 800 e la testa da 400 quando tiri il collo allo stack
il finale manda corrente sporca e questo può friggerti il cabinet.
Meglio avere una testata sovradimensionata... basta avere coscienza di
quel che si fa.
... quoto.
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.
Bert, tu tienilo e io lo picchio col T-Bird! ;-) (fa pendant con la cassa
Marshall).
--
Regards,

Armando Pugliese

www.armandopugliese.com

Skype user_id: armandopugliese.com

MSN user_id: info @ armandopugliese.com
M.B.
2005-08-13 13:28:38 UTC
Permalink
Post by The Wizard
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.
Bert, tu tienilo e io lo picchio col T-Bird! ;-) (fa pendant con la cassa Marshall).
... 'n par de palle, non lo sporco un T-Bird per un sì ignobile lavoro ... ;-)))

... al massimo ci possiamo dare dentro con un vecchio clone della Davoli ... anche quello era i suoi
bei 6/7 kg di legname da fuoco ... (8-))

... scherzi a parte, quel che ho quotato è una delle mie pochissime certezze, di quelle che non mi
sognerò mai neanche di mettere in discussione per scherzo.
... se il nostro Wiz ne ha altre può fare come vuole e che Dio gliela mandi buona (come disse il
parroco aspettando la nuova perpetua !!!), non tocca certo a me cercare di dissuaderlo (*)
... da quando seguo questa linea, usando solo un pò di testa, non ho più rotto una cassa o un
finale.

MB

(*) dalle mie parti si dice che "ognuno il proprio porco lo può scannare come gli pare, pure dalla
parte del culo !!" (8-))
The Wizard
2005-08-13 19:05:35 UTC
Permalink
Post by M.B.
... se il nostro Wiz ne ha altre può fare come vuole e che Dio gliela
mandi buona (come disse il parroco aspettando la nuova perpetua !!!), non
tocca certo a me cercare di dissuaderlo (*)
certo, facendo come faccio non ho mai avuto un problema... così come non ne
hanno mai avuti altri personaggi che han sempre lavorato come me.. e poi,
per essere sincero, mi capita di continuo dal vivo di dover "alzare il
volume", di trovarmi cioè in posti dove ho bisogno di spingere la manetta
del master... non ho voglia di stare a pensare se posso farlo o se sto per
sbragare la cassa... ho usato più di una volta la Ampeg "a randa totale", e
la mia cassa non è mai svenuta, ne hanno mai avuto problemi i miei finali...
per dirla tutta prima su quella cassa usavo una testa da 200W (un catorcio
semiartigianale inglese ritirato per 300.000 lire dall'arsenale del
bassista dei Simply Red... come cazzo si chiama... boh, non mi ricordo cmq
una chiavica di testata)... mai avuto problemi di volume, ne' di finali o di
coni....
Post by M.B.
... da quando seguo questa linea, usando solo un pò di testa, non ho più
rotto una cassa o un finale.
buon per te... cmq neanche io ho mai rotto un cazzo della mia
amplificazione... ho rotto camionate di corde in compenso :) (perfino un B
basso da .130 ...
:( ...vabbè stavo plettrando un po' "fff" al ponte...)
Post by M.B.
MB
Wiz
Post by M.B.
(*) dalle mie parti si dice che "ognuno il proprio porco lo può scannare
come gli pare, pure dalla parte del culo !!" (8-))
uahahahahhahahahahah... da me si dice "uè, t'è ciapaà la vacca per i ball?"
(trad. : "olà, buon uomo, hai per caso afferrato la mucca dalla parte dei
testicoli?")
Marco Brancalion
2005-08-13 13:19:03 UTC
Permalink
22:42, venerdì 12 agosto 2005 ---> The Wizard wrote in
Post by The Wizard
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.
Sei tu che ti sbagli.
Mi sembra abbastanza ovvio che non hai una grossa esperienza delle cose di
cui stai parlando.

(Almeno, spero di avere capito bene e di non avere travisato cos'hai
scritto).

Ciao.
--
Marco Brancalion
http://users.libero.it/branka/
The Wizard
2005-08-13 18:48:59 UTC
Permalink
Post by Marco Brancalion
22:42, venerdì 12 agosto 2005 ---> The Wizard wrote in
Post by The Wizard
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.
Sei tu che ti sbagli.
Mi sembra abbastanza ovvio che non hai una grossa esperienza delle cose di
cui stai parlando.
(Almeno, spero di avere capito bene e di non avere travisato cos'hai
scritto).
no marco, non ne capisco molto. sono solo un povero perito elettronico. ;)

Wiz

p.s.: "ma parliamo di ampli, di giocattoli o di stufe?"
M.B.
2005-08-14 15:42:09 UTC
Permalink
Post by The Wizard
no marco, non ne capisco molto. sono solo un povero perito elettronico. ;)
... magari non sei il solo ... che dici ??

... vabbè, piantiamola qui, ognuno rimarrà con le sue convinzioni e buona notte al secchio.

MB
The Wizard
2005-08-14 19:10:19 UTC
Permalink
Post by M.B.
Post by The Wizard
no marco, non ne capisco molto. sono solo un povero perito elettronico. ;)
... magari non sei il solo ... che dici ??
lo spero
Post by M.B.
... vabbè, piantiamola qui, ognuno rimarrà con le sue convinzioni e buona
notte al secchio.
mi sembra la strada migliore!
Post by M.B.
MB
Wiz

The Wizard
2005-08-13 18:52:04 UTC
Permalink
Post by Marco Brancalion
22:42, venerdì 12 agosto 2005 ---> The Wizard wrote in
Post by The Wizard
mi dispiace, ma su questa cosa vi siete sempre sbagliati, e di grosso.
Sei tu che ti sbagli.
Mi sembra abbastanza ovvio che non hai una grossa esperienza delle cose di
cui stai parlando.
(Almeno, spero di avere capito bene e di non avere travisato cos'hai
scritto).
dimenticavo... tanto per dire che non sono l'unico a pensarla così... la
testata originale studiata per funzionare con la cassa Marshall DBS che uso
di solito (ricordo, p.h. 800W), era una modesta testata da 400W dal nome
"DBS 7400".... venduta per funzionare specificatamente con quella cassa e
con le altre della stessa serie... poi ovvio, ognuno fa come gli pare e
agisce in base alle proprie cognizioni, conoscenze ed esperienze. fate
vobis.

Wiz
Bolo
2005-08-12 11:48:26 UTC
Permalink
Post by alefabar
testata Ampeg, SVT5pro
cassa-soluzione1: MarkBass 152HR (2x15 + twitter) 800W
cassa-soluzione2: Ampeg BSE410H 4x10 + Ampeg BSE 1x15
cassa-soluzione3: carvin, oppure eden
1- Non è troppo piccola la testata per reggere 800W della cassa 2x15?
no. e non è la testata che deve reggere, ma la cassa. la cassa non fa nessun
watt.
Post by alefabar
2- E' meglio prendere casse della stessa marca?

Post by alefabar
3- Suonano bene le MarkBass come casse?
no, suonano di merda.
Post by alefabar
4-il fatto che le MarkBass siano molto leggere non implica anche un
magnete troppo leggero e quindi più precario?
sì, montano magneti in neodimio che avendo un decadimento delle proprietà
magnetiche ad alta temperatura ti costruingono ad alzare il volume e quindi
a surriscaldare sempre più
Post by alefabar
5-sono ignorante, ma come funziona il discorso dell'impedenza in
relazione tra testata e casse?
l'impedenza della cassa deve essere uguale (o al limite maggiore, ma perdi
potenza) a quella della testata.
Post by alefabar
6-Cosa ne pensate della testata che vorrei prendere?
che non mi piace.
Post by alefabar
7-Cosa ne pensate della Carvin e della Eden?
eden belle casse e belle testate.
carvin mai provate.
Luca Barani
2005-08-12 19:20:34 UTC
Permalink
Post by Bolo
Post by alefabar
4-il fatto che le MarkBass siano molto leggere non implica anche un
magnete troppo leggero e quindi più precario?
sì, montano magneti in neodimio che avendo un decadimento delle proprietà
magnetiche ad alta temperatura ti costruingono ad alzare il volume e
quindi a surriscaldare sempre più
Pensavo che il decadimento delle prestazioni durante la serata fosse solo
una mia impressione, ma allora forse non mi sbagliavo completamente.. c'è un
effettivo fattore esterno al mio orecchio!

Ciao,
Luca.
Luca Barani
2005-08-12 19:22:06 UTC
Permalink
Post by Bolo
sì, montano magneti in neodimio che avendo un decadimento delle proprietà
magnetiche ad alta temperatura ti costruingono ad alzare il volume e
quindi a surriscaldare sempre più
Scusa il doppio post, mi sono accorto d'aver dimenticato una cosa!
Le casse della ATS sotto questo versante como sono invece?
Qualcuno le conosce bene?

Ciao,
Luca.
Continua a leggere su narkive:
Loading...